nelmenocistailpił

La semplificazione dello Stato

Quelli che seguono sono collegamenti al sito del Dipartimento della Funzione Pubblica e dell'AIPA.

Le leggi di semplificazione

Autocertificazione

Firma digitale

Rassegna stampa
 

“…..Le leggi e i decreti da soli non bastano: le riforme camminano con le gambe delle donne e degli uomini, degli amministratori e dei dipendenti pubblici. Dobbiamo fare tutti - dirigenti, dipendenti pubblici e amministratori- lo sforzo di cambiare cultura, di acquisire e diffondere la mentalitą dell'innovazione, della semplificazione, della qualitą dei servizi e delle prestazioni, della valorizzazione della professionalitą e del merito e della capacitą di promuovere, sostenere e liberare le energie dei cittadini e delle imprese…“

Franco Bassanini
Ministro per la Funzione Pubblica

La semplificazione del Comune di Firenze

Semplificare la vita a cittadini e imprese 

U.R.P.
(Spiegare il Comune, ascoltare il cittadino)

Sportello Unico per le Attivitą Produttive
(Lo start up delle imprese: un’unica domanda ed un’unica autorizzazione)

Modulistica in Rete civica
(Tutti i moduli del Comune direttamente a casa tua)

Semplificare i procedimenti

Protocollo d’intesa con il Dipartimento della Funzione Pubblica in materia di semplificazione amministrativa
Contributi alle leggi di semplificazione
(Il comune a Roma)

Protocollo d’intesa con l’Assindustria della Provincia di Firenze in materia di semplificazione amministrativa
(Il Comune e le forze economiche insieme per ridurre i costi ed i tempi dell’attivitą amministrativa)

Ordinanze di semplificazione
(Le nuove procedure)

Trasparenza e semplificazione

Regolamento sull’accesso ai documenti amministrativi
(Il Comune come una casa di vetro)

Regolamento in materia di termine e di responsabile del procedimento amministrativo
(Tempi certi e referente unico per le tue pratiche)