Politicando |
Traguardi Due grandi traguardi : la Costituente europea e l’allargamento dell’Europa |
Dibattiti - la Democrazia con Internet:
|
Culteuropa |
-
Le strade dEuropa : -
Le lingue dEuropa : |
Imprendiamo |
- Imprese in rete - Imprese ecologiche e biocompatibili - Ideatori di imprese - Notizie |
Sociale |
- Internet, emarginazione, isolamento e nuove possibilità di socialità telematica. |
Non solo Europa |
- Iniziative :
|
Idee |
- Incontri - Concorsi e Borse di studio - Vacanze - Aiuti linguistici - Natura - Novità |
Colloquio diretto Parliamoci !! | segretariatoeuropa@yahoo.it |
Il Laboratorio Europa è nato da uniniziativa del Segretariato per le politiche europee, nel 1998.
Le finalità sono state definite nel seguente programma:
"LABORATORIO EUROPA": perché
- Per creare un centro diniziativa dove operare alla costruzione degli Stati Uniti dEuropa.
- Per dare una svolta ai percorsi della politica, stimolare linteresse verso i nuovi temi della politica, elaborare un progetto mirato alla creazione degli Stati Uniti dEuropa.
- Per offrire una risposta ai molti quesiti posti dalla realtà nuova con la quale dovremo confrontarci e che sta crescendo nel passaggio dallattuale assetto politico, fondato su un sistema di Stati a sovranità nazionale, ad un ordinamento istituzionale federale, di una comunità politica più ampia ed estesa alla dimensione continentale.
- Per promuovere, quindi, la crescita della comunità politica dei popoli del continente riunendoli in un ordinamento di democrazia internazionale attraverso lo strumento del federalismo istituzionale.
Senza strutture federali infranazionali non si crea larticolata unione della comunità politica sovranazionale, né si realizzano le condizioni per lo sviluppo di una democrazia internazionale.- Se vogliamo ottenere condizioni favorevoli allo sviluppo di una democrazia internazionale, deve esser messo in moto lelemento essenziale di questo sviluppo, vale a dire la partecipazione delle moltitudini attraverso un vasto impegno di base.
La creazione di una comunità politica sovranazionale sarà opera soltanto della volontà dei popoli che ne vorranno la realizzazione.
Una democrazia chiamata a gestire il consenso e la volontà dei popoli delle nazioni del continente ha bisogno, per esprimersi, di strutture di partito a dimensione contìnentale.
Ed occorre un collegamento organizzativo di queste strutture, da una nazione allaltra, in modo da creare soggetti politici nei quali si riconoscano, simultaneamente, le varie componenti sociali dei popoli dei diversi Paesi.
Per formare i cittadini europei è necessario, prima di tutto, creare organismi comuni di aggregazione e di espressione del consenso.
E' giunto il momento di dare vita alla formazione di partiti "europei", in grado di produrre, appunto, una spinta di movimento nella dimensione continentale per promuovere, in concreto, un primo ritrovarsi insieme delle moltitudini dei vari Paesi impegnati a realizzare lunione degli Stati.- Gli Stati Uniti dEuropa rappresenteranno la prima, vera, prova di unione sovranazionale per la creazione di un ordinamento che provocherà un processo di unioni più ampie e aprirà alletà contemporanea la prospettiva di un incamminarsi delluomo verso un sistema di democrazia internazionale: un ordine nuovo, stimolato dalle sollecitazioni della Storia, che volta pagina, dopo quattro secoli, sui vecchi Stati a sovranità nazionale.
- Per preparare il tessuto di una cittadinanza europea dobbiamo creare strutture conformi di incontro, di dibattito, di riunione, di scambio culturale.
Occorre agire sulla stampa e sulla televisione affinché le cronache e le trasmissioni abbiano una funzione di informazione e di elaborazione di notizie al di là dei soli interessi regionali.
Ma, soprattutto, è necessario, chiedere la convocazione di una Costituente europea, matrice della futura unione.
Un concreto impegno questo, che "Laboratorio Europa" deve affrontare come prioritario.
Il "Laboratorio Europa" ha sede in Via Pandolfini 17, a Firenze, CAP 50122.
Pagina a cura di Dario Zuliani
Data di verifica/aggiornamento: 21-10-2005