Elenco Corsi UEL 2023/2024 al 29-09-2023 05:00:01
Sigla Descrizione Giorno Nr. ore Posti Totali Posti prenotati Posti disponibili Inizio Fine
AC1 Vivere nell'antico Egitto: economia, diritto e società mercoledì 10 80 0 80 20-03-2024   24-04-2024
AR1 La città respira: il parco pubblico venerdì 10 88 0 88 12-01-2024   09-02-2024
AR2 Palazzo Vecchio e le principali opere di piazza Signoria giovedì 10 88 0 88 21-03-2024   02-05-2024
AR3 Architettura fortificata in Toscana venerdì 10 88 0 88 22-03-2024   03-05-2024
C1 Il cinema di Sam Peckinpah mercoledì 10 80 0 80 10-01-2024   07-02-2024
C2 Cinema e filosofia mercoledì 10 60 0 60 10-01-2024   07-02-2024
C3 Ciak – Motore – Azione Cinque pezzi unici dal cinema francese tra gli anni ’50 e ’60 lunedì 10 80 0 80 12-02-2024   11-03-2024
DAD Incisione giovedì 50 16 0 16 18-01-2024   23-05-2024
DAE1 Pittura a olio martedì 20 20 0 20 09-01-2024   20-02-2024
DAE2 Pittura ad acquerello - I livello giovedì 20 20 0 20 11-01-2024   22-02-2024
DAE3 Pittura ad acquerello - II livello giovedì 20 20 0 20 14-03-2024   09-05-2024
DAF1 Modellato - I livello martedì 20 20 0 20 09-01-2024   20-02-2024
DAF2 Modellato - II livello martedì 20 20 0 20 12-03-2024   30-04-2024
DAM1 Disegno dal vero - I livello giovedì 20 20 0 20 11-01-2024   22-02-2024
DAM2 Disegno dal vero - II livello giovedì 20 20 0 20 14-03-2024   09-05-2024
DAP1 Tecnica pittorica del Rinascimento fiorentino lunedì 50 15 0 15 20-11-2023   25-03-2024
DAP2 Ritratto pittorico martedì 50 16 0 16 21-11-2023   26-03-2024
DAP3 Pittura di paesaggio martedì 50 16 0 16 09-01-2024   07-05-2024
DAT1 Legatoria - I livello martedì 20 12 0 12 21-11-2023   16-01-2024
DAT2 Legatoria - II livello martedì 20 20 0 20 06-02-2024   19-03-2024
DAW1 Oreficeria - I livello martedì 20 20 0 20 21-11-2023   16-01-2024
DAW2 Oreficeria - II livello martedì 20 20 0 20 06-02-2024   19-03-2024
DAZ1 Stampa d'Arte - I livello martedì 20 20 0 20 09-01-2024   20-02-2024
DAZ2 Stampa d'Arte - II livello martedì 20 20 0 20 12-03-2024   30-04-2024
DSA Canto corale lunedì 50 40 0 40 13-11-2023   22-04-2024
DSB Techiche teatrali di base "Itinerari nel vivente" mercoledì 50 20 0 20 22-11-2023   17-04-2024
DSC Il filo della memoria giovedì 50 25 0 25 23-11-2023   18-04-2024
DSD Oggetti che raccontano "Le città invisibili" mercoledì 20 16 0 16 10-01-2024   13-03-2024
EF/Fad Educazione finanziaria martedì 10 100 0 100 14-11-2023   12-12-2023
EP1 Israele e Palestina tra guerra e pace lunedì 10 250 0 250 13-11-2023   11-12-2023
EP2 Passato, presente e futuro del sistema fiscale italiano martedì 10 88 0 88 14-11-2023   12-12-2023
EP3/Fad 2024: un anno cruciale per il futuro dell’Europa e dell’Italia giovedì 10 100 0 100 11-01-2024   08-02-2024
EP4 La Costituzione tra attuazione e riforma giovedì 10 60 0 60 21-03-2024   02-05-2024
F1 Vivere la complessità della realtà e delle organizzazioni umane, il pensiero filosofico d Edgar Morin giovedì 10 88 0 88 16-11-2023   21-12-2023
F2 Conosci te stesso. La filosofia come cura di sé giovedì 10 250 0 250 11-01-2024   08-02-2024
F2/Fad Conosci te stesso. La filosofia come cura di sé giovedì 10 100 0 100 11-01-2024   08-02-2024
F3/Fad Filosofia delle migrazioni martedì 10 100 0 100 13-02-2024   12-03-2024
L1 I luoghi di Vasco Pratolini a Firenze martedì 10 150 0 150 14-11-2023   12-12-2023
L2 Federico García Lorca e la morte di un torero: il Llanto por Ignacio Sánchez Mejías (1935) giovedì 10 88 0 88 16-11-2023   21-12-2023
L3 Pirandello e la modernità letteraria giovedì 10 120 0 120 16-11-2023   21-12-2023
L4 Diari della peste: contagi e flagelli nella letteratura da Omero a Camus lunedì 10 88 0 88 12-02-2024   11-03-2024
L5 Da Sibilla Aleramo a Elena Ferrante: presenza e ruolo delle donne nella letteratura del ’900 martedì 10 88 0 88 13-02-2024   12-03-2024
L6 La figura della donna nel romanzo francese del Settecento giovedì 10 80 0 80 15-02-2024   14-03-2024
L7 I Promessi Sposi: un romanzo troppo letto e poco conosciuto venerdì 10 88 0 88 16-02-2024   15-03-2024
LAF Due semplici misure di fisica: gravità ed energia solare mercoledì 20 24 0 24 14-02-2024   03-04-2024
LC1 L'arte di fabbricare la carta e le tecniche del suo decoro mercoledì 20 8 0 8 22-11-2023   24-01-2024
LC2 Restauro conservativo di stampe antiche e d'epoca mercoledì 20 8 0 8 14-02-2024   03-04-2024
LE/Fad Il riconoscimento delle emozioni a distanza lunedì 20 12 0 12 12-02-2024   22-04-2024
LF Aria Acqua Fuoco Terra martedì 20 15 0 15 13-02-2024   23-04-2024
LIN1 Corso di informatica di livello introduttivo lunedì 20 12 0 12 20-11-2023   05-02-2024
LIN2 Internet e cittadinanza digitale mercoledì 20 12 0 12 14-02-2024   17-04-2024
LIN3 Corso di informatica di approfondimentosu internet e posta elettronica lunedì 20 12 0 12 19-02-2024   29-04-2024
LL1 Leggere insieme mercoledì 20 20 0 20 15-11-2023   07-02-2024
LL2 Leggere i testi teatrali e poetici mercoledì 20 20 0 20 14-02-2024   17-04-2024
LOR1 Nozioni di base per apprendere l'arte del restauro degli orologi mercoledì 50 12 0 12 10-01-2024   28-02-2024
LOR2 L'arte del restauro negli orologi a pendolo da parete e parigini martedì 50 12 0 12 09-01-2024   27-02-2024
LOR3 Restauro di orologi da polso a ricarica automatica, con complicazione cronografica lunedì 50 12 0 12 08-01-2024   26-02-2024
LS1 Volare tra le pagine martedì 50 20 0 20 21-11-2023   26-03-2024
LS2 Vivere con le parole mercoledì 50 18 0 18 22-11-2023   27-03-2024
LSG Scrittura geroglifica e lingua egizia venerdì 20 15 0 15 01-12-2023   23-02-2024
M1/Fad L'interconnessione tra Cervello, Intestino e Microbiota: quali implicazioni per la Salute Mentale? mercoledì 10 100 0 100 10-01-2024   07-02-2024
M2 Oltre il DNA: ecco il mio epigenoma giovedì 10 88 0 88 11-01-2024   08-02-2024
M3/Fad I tumori: questi sconosciuti venerdì 10 100 0 100 16-02-2024   15-03-2024
M4 Come la ricerca scientifica in campo medico influenza la nostra vita quotidiana martedì 10 88 0 88 19-03-2024   23-04-2024
MU1 Storia del Rock: approfondimenti ed estensioni giovedì 10 80 0 80 09-11-2023   21-12-2023
MU2 Un giro di valzer: la danza della spensieratezza, da Mozart a Ravel martedì 20 250 0 250 09-01-2024   12-03-2024
MU3/Fad Musica a teatro, una storia dell’Opera. Gaetano Donizetti e il melodramma romantico in Italia giovedì 10 100 0 100 11-01-2024   08-02-2024
MU4 La vita e le opere di Robert Schumann giovedì 20 250 0 250 15-02-2024   02-05-2024
MU5 La musica e il Santo Graal Dagli antichi ai nuovi misteri lunedì 10 80 0 80 18-03-2024   29-04-2024
MU6 Battiti di Battisti martedì 10 250 0 250 19-03-2024   23-04-2024
PH1 Elaborazione digitale di immagini con Photoshop - base lunedì 20 12 0 12 20-11-2023   05-02-2024
PH2 Elaborazione digitale di immagini con Photoshop - avanzato lunedì 20 12 0 12 19-02-2024   29-04-2024
PM1 Truffe agli anziani: quali sono e come difendersi mercoledì 2 35 0 35 29-11-2023   29-11-2023
PM2 Truffe agli anziani: quali sono e come difendersi mercoledì 2 35 0 35 29-11-2023   29-11-2023
PM3 Truffe agli anziani: quali sono e come difendersi mercoledì 2 35 0 35 06-03-2024   06-03-2024
PM4 Truffe agli anziani: quali sono e come difendersi mercoledì 2 35 0 35 06-03-2024   06-03-2024
PS1 Quale ginnastica per la nostra mente: viaggio nella ricerca sul benessere cognitivo nell’arco di vita mercoledì 10 250 0 250 14-02-2024   13-03-2024
PS1/Fad Quale ginnastica per la nostra mente: viaggio nella ricerca sul benessere cognitivo nell’arco di vita mercoledì 10 100 0 100 14-02-2024   13-03-2024
SA01 Achille Lega, Ardengo Soffici, Ottone Rosai lunedì 10 250 0 250 13-11-2023   11-12-2023
SA01/Fad Achille Lega, Ardengo Soffici, Ottone Rosai lunedì 10 250 0 250 13-11-2023   11-12-2023
SA02/Fad I tanti volti di Firenze martedì 10 100 0 100 14-11-2023   12-12-2023
SA03 Maestri italiani moderni mercoledì 10 25 0 25 15-11-2023   13-12-2023
SA04 Dall'Impressionismo alle avanguardie storiche venerdì 10 100 0 100 17-11-2023   22-12-2023
SA05 La rinascita del paganesimo antico martedì 10 250 0 250 09-01-2024   06-02-2024
SA05/Fad La rinascita del paganesimo antico martedì 10 250 0 250 09-01-2024   06-02-2024
SA06 Archivio Aperto mercoledì 10 25 0 25 10-01-2024   07-02-2024
SA07 Il volto femminile del collezionismo giovedì 10 80 0 80 11-01-2024   08-02-2024
SA08 Come Bartali e Coppi, rivalità e collaborazioni nell’arte mercoledì 10 60 0 60 14-02-2024   13-03-2024
SA09 Case e botteghe a Firenze tra Medioevo ed Età Moderna lunedì 10 25 0 25 18-03-2024   22-04-2024
SA10 Cronache di storia dell’arte. L’Italia e il mondo dopo l’orrore 1950/1954 martedì 10 250 0 250 19-03-2024   23-04-2024
SA10/Fad Cronache di storia dell’arte. L’Italia e il mondo dopo l’orrore 1950/1954 martedì 10 100 0 100 19-03-2024   23-04-2024
SA11 La Maniera Moderna. Le arti in Italia nel secondo '500 mercoledì 10 120 0 120 20-03-2024   17-04-2024
SA12 Pontormo e Rosso Fiorentino, fra "arie crudeli e disperate" giovedì 10 88 0 88 21-03-2024   02-05-2024
SC01 Viaggio nell’Universo martedì 10 49 0 49 14-11-2023   12-12-2023
SC02/Fad Restauro di orologi da polso a ricarica automatica, con complicazione cronografica. lunedì 10 100 0 100 08-01-2024   05-02-2024
SC03/Fad L’arte del restauro negli orologi a pendolo da parete e parigini martedì 10 100 0 100 09-01-2024   06-02-2024
SC04 Molecole che hanno cambiato il mondo martedì 10 80 0 80 09-01-2024   06-02-2024
SC05 Conversazioni intorno alla radio martedì 10 88 0 88 09-01-2024   06-02-2024
SC06/Fad Nozioni di base per apprendere l’arte del restauro degli orologi mercoledì 10 100 0 100 10-01-2024   07-02-2024
SC07 Storia partigiana della fisica e dell’astronomia contemporanee mercoledì 10 88 0 88 10-01-2024   07-02-2024
SC08 Viaggio nell’Universo martedì 10 49 0 49 13-02-2024   12-03-2024
SC09 Da Babbage a ChatGPT, la storia dell’informatica e della sua rappresentazione nell’immaginario fantascientifico martedì 10 88 0 88 13-02-2024   12-03-2024
SC10 Vivere con gli animali d’affezione Etologia, Gestione e Benessere del Cane e del Gatto giovedì 10 88 0 88 15-02-2024   14-03-2024
SC11/Fad Fra ruote e molle – la misura del tempo dalle origini a Galileo venerdì 10 100 0 100 16-02-2024   15-03-2024
SC12 Transizione Energetica: una guida alle problematiche, gli strumenti e gli antidoti contro le fake news martedì 10 100 0 100 19-03-2024   23-04-2024
SE1 Tre romanzi per formarsi alla cura di sé mercoledì 10 88 0 88 15-11-2023   13-12-2023
SE1/Fad Tre romanzi per formarsi alla cura di sé mercoledì 10 88 0 88 15-11-2023   13-12-2023
SE2 Breve storia dei vangeli lunedì 10 80 0 80 08-01-2024   05-02-2024
SE3/Fad Introduzione all’Antropologia Esplorare forme e possibilità di incontro venerdì 10 100 0 100 16-02-2024   15-03-2024
SE4 Le erbe per la salute...ma anche curiosità e leggende mercoledì 10 88 0 88 20-03-2024   17-04-2024
ST01/Fad Nel mare magnum del sapere: le biblioteche storiche italiane venerdì 10 100 0 100 10-11-2023   22-12-2023
ST02 L’Europa e la politica mondiale: due secoli di storia internazionale venerdì 10 250 0 250 10-11-2023   22-12-2023
ST03 Brasile: paese dei contrasti, paese della speranza martedì 10 90 0 90 14-11-2023   12-12-2023
ST04 Guerra e pace nel Medioevo martedì 10 88 0 88 09-01-2024   06-02-2024
ST04/Fad Guerra e pace nel Medioevo martedì 10 100 0 100 09-01-2024   06-02-2024
ST05 Accordi e disaccordi: l’alleanza atlantica nel mondo bipolare (1949-1991) venerdì 10 150 0 150 12-01-2024   09-02-2024
ST06/Fad Le nostre antenate ‘STEM’* donne di scienza a Firenze lunedì 10 100 0 100 12-02-2024   11-03-2024
ST07 Il medioevo raffigurato (parte II) mercoledì 10 88 0 88 14-02-2024   13-03-2024
ST08 Ancora Borghi. Storia e storie di Firenze: Borgo Pinti, Borgo San Jacopo e altro. giovedì 20 250 0 250 15-02-2024   02-05-2024
ST08/Fad Ancora Borghi. Storia e storie di Firenze: Borgo Pinti, Borgo San Jacopo e altro. giovedì 20 100 0 100 15-02-2024   02-05-2024
ST09 1943-1945, la Resistenza: le scelte degli italiani lunedì 10 88 0 88 18-03-2024   22-04-2024
ST10 Firenze nella tempesta. Maggio 1938: Una primavera violentata. Agosto 1944: I ponti di Firenze martedì 10 88 0 88 19-03-2024   23-04-2024
T1 La parola al teatro: gli attori leggono i grandi autori della letteratura italiana giovedì 10 88 0 88 15-02-2024   14-03-2024
Totale Corsi: 123

Titolo della pagina