Leggere per non dimenticare - Anna Benedetti

Mimma Bresciani Califano ha insegnato Letteratura moderna e contemporanea alla California State University - International Program in Florence. Tra le sue pubblicazioni ricordiamo: Uno spazio senza miti. (1993); Calvino e la scienza in I luoghi di Calvino (a cura di N. Bottiglieri - 2001); Piccole zone di simmetria(autori contemporanei: Svevo, Pavese, Morante, Levi, Tobino, Queneau, Calvino, Del Giudice, Eco - 2011). Ha curato (con un’ampia introduzione e un contributo personale) i seguenti volumi: La realtà e i linguaggi (1998); Modelli e stili di conoscenza nella scienza e nell’arte del Novecento (2000); L’uomo e le macchine (2002); Le origini e il tempo. Tra mito e logos (2003); Sogno e Sogni (2005); Figure della follia (2005); Infanzia e memoria (2007); Paradossi e disarmonie nelle scienze e nelle arti (2008); Memoria (2008).

Gaspare Polizzi docente di Pedagogia generale e sociale presso l’Università di Pisa. Ha insegnato Storia della filosofia presso la IUL - Università di Firenze. È membro del Comitato Scientifico del Centro Nazionale di Studi Leopardiani e accademico ordinario dell’Accademia delle Arti del Disegno. Dirige la collana "Leopardiana" per le edizioni Mimesis.