Michele Ciliberto, presidente dell’Istituto Nazionale di Studi sul Rinascimento e socio nazionale dell’Accademia dei Lincei, insegna Storia della filosofia moderna e contemporanea alla Scuola Normale Superiore e dirige la rivista “Rinascimento”. Tra le sue pubblicazioni più recenti: Pensare per contrari. Disincanto e utopia nel Rinascimento (2005); Giordano Bruno. Il teatro della vita (2007); Italia laica. La costruzione delle libertà dei moderni (2012); Rinascimento (2015). Ha inoltre diretto le opere Giordano Bruno. Parole, concetti, immagini (2014) e Croce e Gentile. La cultura italiana e l’Europa (2016), Il nuovo umanesimo (2017), Niccolò Machiavelli. Ragione e pazzia (2019).
|
Massimo Cacciari, professore emerito dell’Università San Raffaele di Milano. È stato deputato in Parlamento dal 1976 al 1983, Sindaco di Venezia dal 1993 al 2000 e dal 2005 al 2010. Ha ricevuto significativi riconoscimenti nazionali e internazionali. È stato co-fondatore e condirettore di alcune delle riviste che hanno segnato il dibattito culturale, politico e filosofico italiano degli ultimi decenni.
|