Telmo Pievani, insegna Filosofia delle Scienze Biologiche e Antropologia presso il Dipartimento di Biologia dell’Università di Padova. Le sue ricerche a livello internazionale riguardano la storia del pensiero biologico e le basi teoriche della biologia evoluzionistica e della paleoantropologia. Tra le sue pubblicazioni ricordiamo: Nati per credere (2010, con V. Girotto e G. Vallortigara); La vita inaspettata (2011); Homo sapiens. La grande storia della diversità umana (2011, con L.L. Cavalli Sforza); Evoluti e abbandonati (2014); Leggere le origini delle specie di Darwin (2015). È direttore di Pikaia, il portale italiano dell’evoluzione.
|
Giulio Barsanti, docente di Storia delle scienze naturali all'università di Firenze. Oltre a numerosi saggi su episodi particolari delle vicende evoluzionistiche, ha pubblicato Dalla storia naturale alla storia della natura. Saggio su Lamarck (1979), La Scala, la Mappa, l'Albero. Immagini e classificazioni della natura fra Sei e Ottocento (1992), Una lunga pazienza cieca (2005), L’uomo dei boschi. Piccola storia delle grandi scimmie da Aristotele a Darwin (2009).
|