Leggere per non dimenticare - Anna Benedetti

Walter Veltroni è stato direttore dell’“Unità”, vicepresidente del Consiglio, sindaco di Roma, segretario del Partito democratico e candidato premier alle elezioni politiche del 2008. Fra gli ultimi suoi libri: L’inizio del buio (2011), L’isola e le rose (2012), E se noi domani (2013), Quando c’era Berlinguer (2014), che è diventato un film, Ciao (2015), Quando (2017), Roma (2019). È anche regista di I bambini sanno (2015), C’è tempo (2019) e Fabrizio de André & PFM. Il concerto ritrovato (2020).

Dario Nardella nato a Torre del Greco, Diplomato in violino presso il Conservatorio Luigi Cherubini di Firenze nel 1998, si è poi laureato in giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Firenze, con 110 e lode, conseguendo successivamente un dottorato di ricerca in diritto pubblico e diritto dell’ambiente. Sindaco di Firenze dal 3 giugno 2014 e Sindaco della città metropolitana dal 1º gennaio 2015. È stato anche deputato per il Partito Democratico nella XVII (diciassettesima) legislatura fino all’elezione a Sindaco.

Luigi Zoja Diplomato nel 1974 allo Jung Institut di Zurigo. Ha lavorato in clinica a Zurigo, a New York e ora a Milano come psicoanalista. Presidente del CIPA (Centro Italiano di Psicologia Analitica) dal 1984 al ‘93. Dal 1998 al 2001 presidente della IAAP (International Association for Analytical Psychology), l’Associazione che raggruppa gli analisti junghiani nel mondo, poi Presidente del Comitato Etico Internazionale della stessa. Già docente presso il Jung Institut di Zurigo, presso l’Università dell’ Insubria e attualmente presso l’Università di Macao (Cina). Numerose le sue pubblicazioni.