Marcello Flores, ha insegnato nelle Università di Siena e di Trieste. E’ stato Assessore alla Cultura del Comune di Siena (2006-2011). Storico, autore di apprezzate pubblicazioni, si è occupato principalmente della storia del comunismo, del XX secolo, del genocidio degli Armeni durante la Prima Guerra Mondiale, dei diritti umani e delle vittime di guerre. Tra le sue opere: «L’età del sospetto» (1995), «1956» (1996), «Il secolo mondo» (2002), «Il genocidio degli armeni» (2006), «Storia dei diritti umani» (2008), «Il secolo dei tradimenti» (2017).
|
Stefano Pivato, Storico e saggista, collaboratore di Rai Storia, ha dedicato vari libri al rapporto fra politica e immaginario. Fra le sue pubblicazioni ricordiamo: I comunisti mangiano i bambini. Storia di una leggenda (2013); Favole e politica. Pinocchio, Cappuccetto rosso e la Guerra fredda (2015); con Marco Pivato, I comunisti sulla luna. L’ultimo mito della rivoluzione russa (2017) e Sia lodato Bartali. Il mito di un eroe del Novecento (2018).
|