Leggere per non dimenticare - Anna Benedetti

Franco Cardini, Professore emerito di Storia medievale presso l’Istituto di Scienze Umane e Sociali/SNS, è studioso principalmente di storia delle crociate, dei pellegrinaggi e dei rapporti fra Europa cristiana e Oriente. Tra le sue ultime pubblicazioni: "Giovanna D’Arco. La vergine guerriera" (2017), "La Via della seta" (con Alessandro Vanoli, 2017), "Interviste impossibili" (2019) "Lawrence d’Arabia" (2019). Memorabili in edizione tascabile: "Il Signore della paura" (2017); "Vita di Carlomagno. Un padre della patria europea" (2019).

Roberto Mancini insegna Storia contemporanea nell’Università di Middlebury a Firenze. Tra i suoi libri “Infedeli. Esperienze e forme del nemico nell’Europa moderna” (2015) e “Il martire necessario. Guerra e sacrificio nell’Italia contemporanea” (2015).

Paolo Nello nato a Pisa, è professore ordinario presso il Dipartimento di Scienze politiche dell’Università di Pisa, dove insegna Storia contemporanea della governance politica, Storia dell’emigrazione italiana, Storia contemporanea del Regno Unito e dell’Irlanda. Studioso del fascismo, delle destre e del movimento cattolico, è autore di numerosi volumi e saggi.