Claudio Piersanti
Nato in Abruzzo, si è laureato in filosofia a Bologna, attualmente vive
tra Roma e le Marche . A lungo giornalista scientifico ( si è occupato
prevalentemente di tematiche legate alla neurobiologia ), è anche autore di
sceneggiature cinematografiche ( ha lavorato soprattutto con Carlo
Mazzacurati ) e di un libro a fumetti Stigmate, scritto con Lorenzo Mattotti.
Tra i suoi libri : Casa di nessuno ( Feltrinelli, 1981 ), L’amore
degli adulti ( Feltrinelli, 1989 ), Gli sguardi cattivi della gente
( Feltrinelli, 1992 ), Luisa e il silenzio ( Feltrinelli, 1997-
Premio Viareggio e Premio Vittorini ), L’appeso ( Feltrinelli, 2000
).
|
Filippo La Porta (Roma
1952), saggista e critico letterario scrive sull'Unità
"Musica!"di "la Repubblica", "il manifesto" e
altre testate. E' autore di "La nuova narrativa italiana. Travestimenti
e stili di fine secolo" (1995 e nuova edizione 1999), "Non c'e'
problema. Divagazioni morali su modi di dire e frasi fatte" (1997);
"Manuale di scrittura creatina. Per un antidoping della letteratura"
(1999); "Narratori di un Sud disperso. Cantastorie in un mondo senza
storie" (2000). "Ha inoltre curato racconti italiani d'oggi"
(1997), e insieme ad Alessandro Carrera, "Il dovere della felicità"
(Baldini e Castoldi, 2000), "Pasolini, uno gnostico innamorato della
realtà" (2002), "Autoreverse dell'esperienza. euforie e abbagli
della vita flessibile" (Bollati Boringhieri, 2004)
|