|

|
Claudio Magris
è nato a Trieste nel 1939. Docente universitario, collabora al
"Corriere della Sera". Tra le sue opere pubblicate da Garzanti
Itaca e oltre, Dietro le parole, Illazioni su una sciabola, Un
altro mare, Microcosmi (Premio Strega). Danubio, Utopia
e disincanto, Alla cieca e i testi teatrali Stadelmann
e La mostra.
|

|
Maria Teresa
Fancelli Caciagli. Nata a San Miniato, laureata nell'Università di
Firenze, ha insegnato Letteratura tedesca nelle Università di Trieste,
Siegen, Siena e nella Facoltà di Lettere e Filosofia di Firenze. I suoi
campi di interesse sono la cultura letteraria dell'età classica (da
Winckelmann a Goethe), il teatro tedesco moderno e la poesia del primo
Novecento; ha studiato in particolare l'opera di Gottfried Benn, del quale
ha tradotto la prosa espressionista per l'editore Adelphi.
|

|
Giuseppe
Bevilacqua Professore di Lingua e Letteratura tedesca presso
l'Università di Firenze. Fa parte del Comitato scientifico di "Études
Germaniques" e di altre riviste culturali. Ha tenuto corsi e seminari
in numerose università straniere, come Bonn, Aachen, Colonia, Berlino,
Giessen, Parigi IV Sorbona, ecc.
|