ISTITUTO INTERNAZIONALE
DI STORIA ECONOMICA |
SEDE SOCIALE
Palazzo Benini - Via Luigi Muzzi, 38 -
59100 Prato
tel. 0574/604187 - fax 0574/604297
OGGETTO SOCIALE
Scopo dell'Istituto è la promozione di ricerche e pubblicazioni scientifiche
su argomenti di storia economica dell'età preindustriale (secc. XIII
- XVIII), anche in rapporto con altri aspetti della civiltà e il sostegno
ai giovani studiosi che operano in questo settore.
ORGANI SOCIALI
|
Assemblea Generale
Composizione:
attualmente 14 membri
Nomina:
1 Archivio di Stato
1 Camera di Commercio IAA di Prato
1 CAP EXPRESS
1 Casa Pia dei Ceppi
1 Ente Cassa di Risparmio di Prato
1 Comune di Firenze
1 Comune di Prato
1 Consiag
1 Provincia di Firenze (non nominato ancora)
1 Provincia di Prato (non nominato ancora)
1 CariPrato
1 Soci Sostenitori
1 Unione Commercianti di Prato e Mandamento
1 Unione Industriale Pratese
Consiglio Direttivo
Composizione:
Presidente
un numero variabile di consiglieri (per l'attuale triennio 9 membri)
Durata in carica:
anni 3
Nomina:
1 in rappresentanza di ogni Socio fondatore
1 in rappresentanza di ogni ente territoriale non presente fra i Soci Fondatori
1 eletto dall'Assemblea dei Soci sostenitori
3 eletti dall'Assemblea dei Soci
N.B. E' membro di diritto il Presidente del Comitato Scientifico o suo delegato
Presidente dell'Istituto
Nomina
Consigli Direttivo tra i propri membri
Durata in carica:
per la durata del Consiglio Direttivo
Comitato Scientifico
Composizione:
Minimo 20 membri scelti fra eminenti personalità di vari paesi nel
campo degli studi di storia e di economia. Fanno parte di diritto:
Direttore dell'Archivio di Stato di Prato
3 rappresentanti dei Ministeri:
della Ricerca Scientifica
dell'Istruzione
della Cultura
Nomina:
Consiglio Direttivo
Durata in carica:
anni 3
Presidente del Comitato Scientifico
Nomina:
Comitato Scientifico
Dura in carica:
anni 3
Giunta Esecutiva del Comitato Scientifico:
Composta da almeno 5 membri di cui 2 con funzioni di Vice Presidenti
Comitato di Presidenza
Composizione:
5 membri
Nomina:
1 di diritto - il Presidente del Consiglio Direttivo
4 elettivi - sono scelti dal Consiglio Direttivo fra i propri membri
Dura in carica:
la stessa del Consiglio direttivo
Direttore Scientifico
Nomina:
Comitato Scientifico tra i suoi membri
Dura in carica:
anni 3
Segretario Generale
Nomina:
Consiglio Direttivo
Dura in carica:
anni 3
Collegio Sindacale
Composizione
3 Sindaci effettivi
2 Sindaci supplenti
Nomina:
2 Sindaci effettivi - Assemblea
1 Sindaco effettivo - Ministero per i Beni Culturali ed Ambientali
2 Sindaci supplenti Assemblea
Durata in carica:
per la durata del Consiglio direttivo
RAPPRESENTANTI DEL COMUNE
DI FIRENZE
|
Scadenza: Gioli Gabriella |
N.B. L'Istituto ha in corso il riconoscimento della persona giuridica e la trasformazione in Fondazione. |
N.B. Con lettera del 23.2.2001, il Presidente del Consiglio Direttivo Dott. Pietro Vestri, ha comunicato che è in corso di trasformazione l'Istituto in Fondazione con l'approvazione, da parte dei soci fondatori, di cui il Comune di Firenze fa parte, della bozza del nuovo statuto di cui l'Assemblea prenderà atto nel mese di aprile 2001. Nel frattempo, rimarranno in carica "pro tempore" gli attuali organi per garantire che il passaggio possa essere effettuato senza soluzione di continuità. |
Pagina a cura di: Amelia
Baioni
Data di verifica aggiornamento: 14-05-2003