Tipologia: Interrogazione
Soggetti proponenti: Bertini Stefano
Altri firmatari: Angelo Bassi, Bianca Maria Giocoli, Francesco Torselli, Riccardo Sarra.
Oggetto: via Pietro Tacca dismissioni uso pubblico e riconoscimento status giuridico di strada privata
PRESO ATTO che con Delibera di Giunta n. 20 del 2009 con oggetto “ricognizione delle strade private gravate di uso pubblico” via Pietro Tacca viene riconosciuta strada privata ad uso pubblico;
CONSTATATO
che i residenti di via Pietro Tacca chiedono, ormai da diversi anni, al Comune di Firenze di modificare lo status giuridico della strada con riconoscimento della natura esclusivamente privata e con conseguente cancellazione dall’elenco delle strade private soggette a uso pubblico;
che a questo riguardo la comunione di via Tacca ha riunito in data 23 luglio 2012 un’assemblea di tutti i residenti che ha avallato la scelta della completa privatizzazione della strada di via Pietro Tacca e di via Susini;
che il verbale della suddetta assemblea è stato comunicato agli uffici del Patrimonio e della Mobilità;
PRESO ATTO
che gli uffici interessati, Patrimonio e Mobilità, hanno manifestato il loro consenso alla privatizzazione comunicando il loro nulla osta per quanto di rispettiva competenza (comunicazione 22/10/2012 Ing. Giuseppe Carone direzione Mobilità e comunicazione 11/4/2013 Dott.ssa Lucia Bartoli Direttore del Patrimonio);
che una simile riorganizzazione della strada rappresenta un indubbio vantaggio per il Comune di Firenze che verrebbe in tal modo ad usufruire di una rilevante minor spesa inerente alla manutenzione della strada, alla sua illuminazione e comunque a tutti gli oneri conseguenti al suo utilizzo;
CONSIDERATO
che per quanto riguarda la previsione di una eventuale necessità del mantenimento dell’uso pubblico per la realizzazione di nuovi posti auto la previsione della generale modifica della sosta nel piazzale Michelangelo e dintorni può essere utile e risolutiva per ovviare al relativo problema,
consentendo pertanto di recuperare posti auto in tutte le zone limitrofe, senza gravare via Tacca e via Susini di un parcheggio o comunque di posti auto che sarebbe soltanto di nocumento per i residenti;
che, a prescindere dalle sue esposte considerazioni non sussiste altro eventuale o ipotizzabile uso pubblico delle vie Tacca e Susini atteso che sono ambedue strade che asserviscono all’esclusivo uso dei residenti senza alcun altro sbocco
Interroga il Sindaco per sapere
Quale sia la volontà dell’Amministrazione al riguardo, se il nuovo piano della sosta al Piazzale Michelangelo può inglobare la richiamata necessità di realizzare nuovi posti auto ed eventualmente in che tempi si potrà divenire alla privatizzazione richiesta nel rispetto degli evidenti vantaggi derivanti al Comune