UNIVERSITA'
DELL'ETA' LIBERA
Anno accademico 2001-2002
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI FIRENZE
Coordinamento scientifico:
Rettore
Prof. Augusto Marinelli
Coordinatore Generale
Prof.Curzio Cipriani
Coordinatori di Facoltà
Prof. Francesco Adorno - Lettere e Filosofia
Prof. Francesco M.Antonini - Medicina e Chirurgia
Prof. Curzio Cipriani - Scienze Matematiche Fisiche e naturali
Prof. Pietro Costa - Giurisprudenza
Prof. Mario Dini - Agraria
Prof. Luigi Lotti - Scienze Politiche
Prof. Massimo Gulisano - Facoltà di Medicina e Chirurgia
Prof. Domenico Maselli - Scienze della Formazione
Prof. Giampiero Nigro - Economia
Prof. Carla Giuseppina Romby - Architettura
Prof. Paolo Santoro - Ingegneria
Prof. Franco F.Vincieri - Farmacia
ISTITUZIONI-CENTRI CULTURALI
Scuola di Musica di Fiesole
Maestro Piero Farulli
Sezione Didattica degli Uffizi
dott. Maria Grazia Trenti Antonelli
Centro Culturale per lo Studio dell'Arte Grafica "Il Bisonte"
Maria Luigia Guaita
Centro Linguistico d'Ateneo
prof. Mario Domenichelli
Istituto Statale d'Arte di Firenze
prof. Maria Anna Franceschini
Liceo Artistico Statale L.B.Alberti
prof. Silvana Giarratano
Scuola per l'Arte della Gioielleria Perseo
dott. Massimo Campaioli
CULTORI
Comunicazione - Prof. Pierfrancesco Listri
Arte e Musica - Prof. Piero Adorno
Storia dell'Arte - Prof. Alberto Busignani
Storia dell'Arte - Dott. Silvestra Bietoletti
Storia dell'Arte - Dott. Maria Grazia Trenti Antonelli
Storia dell'Arte - Dott. Stefano De Rosa
Storia del Teatro - Dott. Giovanna Checchi
ATTIVITA' VARIE
Coro Gospel - Lucrezia Balatri
Laboratorio teatrale - Enrico Di Marco
Laboratorio floreale - Claudia Sala
Laboratorio d'informatica - Agnese Carpitelli
Organizzazione
COMUNE DI FIRENZE
DIREZIONE ISTRUZIONE
Direttore:
Bruna Macherelli
Dirigente:
Edy Bolognesi
Staff organizzativo e consulenza:
Manuela Dini
Flora Moser
Tiziana Pucci
Giovanna Sani
Patrizia Stovani
Sede : Vicolo S.M.Maggiore 1
Tel. 055 2767. 916/ 928/ 937/ 938/ 939
e-mail:tu.etaliber@comune.fi.It
www.comune.fi.it
Fax. 055 2767.936
Orario: 11.30 – 13.00 dal lunedì al venerdì
Dal 18 ottobre al 30
novembre la Segreteria è aperta dalle 8.30 alle 12.30 dal lunedì
al venerdì
dalle 15.00 alle 17.00 martedì e giovedì
INFORMAZIONI GENERALI
------------------------------------------
Anno Accademico
19 novembre 2001 - maggio 2002
Vacanze di Natale: dal 23 dicembre al 6 gennaio
Vacanze di Pasqua: dal 28 marzo al 4 aprile
Gli indirizzi di studio comprendono corsi di 40 ore, corsi di 20 ore e corsi di 10/12 ore
Quota d’iscrizione:
ORE | LABORATORIO | COSTO |
80 |
ASCOLTO |
L 230.000 (€ 118.78) |
40 |
ASCOLTO |
L 120.000 (€ 61.64) |
50 |
LABORATORIO ARTISTICO |
L 250.000 (€ 129.11) |
60 |
ASCOLTO (II ISCRIZIONE) |
L 50.000 (€ 25.82) |
20 |
LABORATORIO FLOREALE |
L 150.000 (€ 77.46) |
20 |
CANTO CORALE |
L 150.000 (€ 77.46) |
20 |
LABORATORIO INFORMATICA |
L 150.000 (€ 77.46) |
50 |
LABORATORIO TEATRALE |
L 200.000 (€ 103.29) |
A partire dal 26 novembre fino al 31 gennaio, in base alla disponibilità residua dei corsi, avranno luogo le seconde iscrizioni. A coloro che hanno effettuato il versamento per la prima iscrizione è consentita, con il versamento di £ 50.000 (25.82 euro), l'iscrizione a ulteriori 60 ore di lezione (ascolto).
Le iscrizioni ai corsi sono a numero chiuso; il versamento della quota non dà automaticamente diritto di accesso al corso prescelto. E' indispensabile pertanto informarsi presso la segreteria sulla disponibilità nei corsi prescelti prima di effettuare il versamento. Su ogni corso è prevista una riserva del 5% dei posti a disposizione per le nuove iscrizioni
I corsi che non raggiungeranno un numero sufficiente di iscritti potranno non essere effettuati.
Eventuali richieste di rimborso della quota versata devono essere presentate entro e non oltre il 1°marzo 2001.
Al termine dei corsi potrà essere rilasciato un attestato di frequenza all'Università dell'Età Libera.
MODALITA' DI ISCRIZIONE
-----------------------------------------
Le iscrizioni all'Università dell'Età Libera per l'anno accademico 2001/2002 saranno aperte dal 23 ottobre al 31 gennaio.
Le vecchie iscrizioni potranno essere riconfermate nelle seguenti date, con orario 8.30-12.30, secondo l'iniziale del cognome (per le donne è valido il cognome da nubile; i coniugi potranno presentarsi nella stessa giornata usufruendo di una delle due iniziali ) :
Martedì |
23 |
Mercoledì |
24 |
Ott |
Lettera B |
Giovedì |
25 |
Venerdì |
26 |
Ott |
Lettera C |
Lunedì |
29 |
Martedì |
30 |
Ott |
Lettere A-D-E-F |
Mercoledì |
31/ott |
Lunedì |
5 |
Nov |
LettereG-H-I-J-K-L |
Martedì |
6 |
Mercoledì |
7 |
Nov |
Lettere M-N-O-Q |
Giovedì |
8 |
Venerdì |
9 |
Nov |
Lettere P-R-Z |
Lunedì |
12 |
Martedì |
13 |
Nov |
Lettere S-T-U-V-W |
Le nuove iscrizioni si svolgeranno mercoledì 14, giovedì
15 e venerdì 16 novembre con orario 8.30 / 12.30. Giovedì
15 le iscrizioni si effettueranno anche dalle ore 15 alle ore 17. Saranno comunque
accettate nuove iscrizioni fino al 31 gennaio 2001.
Da lunedì 26 novembre fino al 31 gennaio con orario 11.30/13.00
si svolgeranno le seconde iscrizioni.
Per motivi organizzativi, verranno effettuate circa 150 iscrizioni al giorno,
100 per le nuove.
Per l'iscrizione sono richiesti :
L'iscrizione non verrà effettuata in mancanza dei documenti richiesti.
Pagina a cura della Segreteria dell'Università dell'età libera
Data di verifica/aggiornamento: 18-10-2001