10.1 Glossario    [ INDICE ]


Account: Un account è un abbonamento ad Internet.   I fornitori di abbonamenti sono i provider.
 


Browser: E' il programma che permette di navigare   in Internet in modalità grafica (pagine web in linguaggio HTML). I programmi più diffusi che permettono la consultazione di questo tipo di pagine sono due: Netscape (nelle sue varie versioni) e Internet Explorer (creato dalla Microsoft).
 


Editing: E` l'operazione che viene fatta per creare  le pagine web che sono presenti in Internet.   Esistono diversi programmi che permettono di   scrivere pagine in linguaggio HTML. Alcune versioni di  Netscape hanno un editor che semplifica le operazioni necessarie per  creare tali pagine.

Editor: Programma per scrivere testi. 
 
 

Freeware: E` una categoria di software per pc. Possono essere usati liberamente senza dover pagare l'autore.
 


HTML:(Hyper Text Markup Language)
E` il linguaggio usato per la creazione di pagine web. Questo linguaggio permette tramite parole specifiche, che vengono poi interpretate dal browser, di integrare testi, immagini, suoni e filmati a documenti scritti dall'utente. Il risultato è un ipertesto.
 
 

Location (o Go To):E` l'indirizzo al quale ci vogliamo collegare con il nostro browser (es: Netscape). Un esempio di indirizzo può essere http://www.search.com
 
 


Login: Collegamento ad Internet.
 
 


Mailbox: Questo termine si può trovare in qualsiasi  programma per la gestione della posta elettronica.  E` la casella postale, in essa sono contenuti tutti i messaggi ricevuti e spediti dall'utente, possono essere ordinati (se il programma lo permette) in base alla data, al nome del destinatario o in base  all'argomento di cui si parla nei messaggi.
 


Message: messaggio 
 


Modem: Un dispositivo che collega il computer alle linee telefoniche in modo che possa comunicare con altri computer. Può essere interno (una scheda che si trova dentro il vostro computer) o esterno (un apparecchio da collegare al computer).
 


Navigare: Verbo che si usa per indicare l'esplorazione delle pagine web.
 
 


Netscape: E` un programma (o Browser), funzionante in ambiente  Windows, che permette di consultare le pagine web di Internet, di gestire la posta elettronica e collegarsi a newsgroups.
 
 

Newsgroups: Gruppi di discussione su vari argomenti.
 
 


Password: Parola segreta. Viene usata  per evitare che un programma o altra aplicazione venga usata da altri all'infuori dell'utente. Viene anche utilizzata per permettere l'accesso alla rete.
 


Provider: Fornitore di accessi a Internet.


Protocollo: E` l'insieme delle regole che governano lo scambio di dati.


Shareware: E` una categoria di software per PC. L'autore di un programma può decidere di permettere agli utenti di usare il suo programma senza doverlo pagare per un periodo da lui stabilito. Superato questo periodo l'utente potrà decidere se cancellare il programma dal proprio computer o continuare ad usarlo. In questo caso sarà necessario registrarsi, ovvero si dovrà pagare all'autore del programma una cifra che in genere viene specificata all'interno di un file insieme al programma.
 


Username (o Nome Utente): E` un nome che viene scelto dall'utente,  generalmente insieme alla propria password, per permettergli di essere identificato dal provider al momento del collegamento.
 


Web: (pagine web) significa "ragnatela". La parola completa sarebbe World Wide Web che significa appunto "Ragnatela estesa mondiale". Internet viene paragonata ad una grande ragnatela perchè i vari nodi che la compongono la fanno sembrare una grossa rete.

[ INDICE ]