|
|||
18
maggio 2005 con proiezioni
Rassegna stampa Il Corriere di Firenze: Leonardo, studi inediti... Il libro, introdotto da Paolo Galluzzi è curato da due esperti in disegno industriale, che hanno provato a raccontare visivamente alcune invenzioni leonardesche estrapolandole dai disegni con l'aiuto delle nuove tecnologie informatiche arrivando a modelli perfettamente funzionanti (18 maggio 2005) La Nazione: Sarà l'incontro con lo storico della scienza Paolo Galluzzi su "Le macchine di Leonardo", a chiudere la decima edizione di Leggere per non dimenticare... (re.cu.18 maggio 2005) la Repubblica: Galluzzi e Giunti parlano del volume che oggi chiude il ciclo "Leggere per..." "La tecnica dei videogame per svelare i segreti di Leonardo" la ricostruzione in tre dimensioni dei disegni e degli scritti dello scienziato-artista di Vinci. Esploratissimo, forse l' uomo di scienza, Leonardo da Vinci, più conosciuto eppure così infinito e complesso, da essere ogni volta nuovo in qualche aspetto. Fosse anche un dettaglio, una virgola in un disegno, E quello che pareva soltanto un baffo casuale d'inchiostro si rivela all'improvviso un meccanismo, per esempio il freno di una macchina. (Laura Montanari - 18 maggio 2005)
|