31
gennaio 2005
Saloncino,
Teatro della pergola
Giornata
della memoria
Marcella
Ravenna
Carnefici e vittime
Le
radici psicologiche della Shoah
e delle atrocità sociali
(Il
Mulino, 2004)
Leoncarlo
Settimelli
Dal profondo dell'inferno
Canti e musica al tempo dei lager
(Marsilio,
2001)
Sima
Vaisman
L'inferno sulla terra.
La testimonianza di una dottoressa
deportata ad Auschwitz
(Giuntina,
2004)

Anna
Benedetti, Joseph Levi, Ugo Caffaz , Marcella Ravenna,
Daniel
Vogelmann, Leoncarlo Settimelli.
|

Ugo Caffaz, Leoncarlo Settimelli,
Daniel
Vogelmann, Marcella
Ravenna. |

Il pubblico durante la presentazione del libro
|

La Prof.ssa Profazio con alcuni studenti del Liceo Scientifico
Gramsci. |
Non sono
ancora arrivate le foto dello spettacolo di Leoncarlo Settimelli con
i suoi musicisti (Stefano Pioli e Massimiliano Cosimi) e
dell'intervento di Enrico Fink.
|
Rassegna stampa
la Repubblica:
"Leggere per..." un giorno coi canti della Shoah
... il libro di Settimelli cuce insieme frammenti di parole e musica: i
canti di lotta dei prigionieri politici, le marcette satiriche degli
oppositori del regime fino alle allucinate nenie yiddish nate nei campi di
sterminio per dare voce alla forma più estrema di resistenza: riuscire
nell'orrore a raccontare l'orrore ... è la sua risposta " a uno dei
tanti errori di noi uomini di sinistra, che abbiamo cantato tutto, dal
Vietnam alla Resistenza, ma non abbiamo mai trovato spazio per una sola
canzone della deportazione". Ed è anche un modo per fare i conti con
una ferita personale ...
(Beatrice Manetti - 30 gennaio 2005)
L'Unità:
Leggere per non dimenticare pensa alla Shoah ... Non
sappiamo come sia Auschwitz oggi. A chi scrive - che allora lavorava
in Polonia - è capitato di vederlo nel 1955 ancora incrostato di sangue.
Di quella visita rammentiamo il silenzio, profondo come lo è solo nei
luoghi dov'è passata la morte.
(Renzo Cassigoli - 30 gennaio 2005)
La Nazione:
Shoah, parole contro l'orrore. ... oggi pomeriggio al
Saloncino del teatro della Pergola, per collaborare alla costruzione di
una 'memoria attiva', saranno proposti tre libri che rappresentano tre
momenti di riflessione diversa ... arricchirà l'incontro il concerto a
cui parteciperanno Leoncarlo Settimelli e Enrico Fink.
(Le. Ci. - 31 gennaio 2005)
|