|
||||||
24
novembre 2004 Giulio Giorello Prometeo,
Ulisse e Gilgamesh. (Raffaello Cortina, 2004)
Rassegna stampa La Nazione: Forte, fortissimo. Anzi mitico ..."le figure mitiche non sono a nostra disposizione come un repertorio cui potremmo liberamente attingere. Piuttosto siamo noi ad appartenere a Prometeo, a Ulisse, a Gilgamesh che ritornano nel corso dei secoli" (24 novembre 2004) la Repubblica: A Leggere per il filosofo e il suo bellissimo libro - Giorello, il nostro mito quotidiano... Nella nostra epoca che molti chiamano disincanto la parola mitica è più vera che mai: non ha cessato di trasformare i luoghi che attraversa... (24 novembre 2004) L'Unità: Mitologia e libertà, Giorello e i suoi eroi. "Prometeo, Ulisse, Gilgamesh ... coi miti non bisogna aver fretta; è meglio lasciarli depositare nella memoria, fermarsi su ogni dettaglio senza uscire dal loro dettaglio di immagine ... " (Renzo Cassigoli 24 novembre 2004)
|