Leggere per non dimenticare - Anna Benedetti

Paolo Legrenzi professore emerito di Psicologia presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia. Durante la sua carriera ha insegnato e fatto ricerca, tra gli altri, presso l’University College di Londra, le Università Statali di Trieste e di Milano, la Scuola Sant’Anna di Pisa, la Scuola Superiore di Pavia, la Facoltà di psicologia del San Raffaele e lo IUAV di Venezia. Tra i suoi ultimi libri ricordiamo: Sei esercizi facili per allenare la mente (2015), La buona logica (2015), L’economia nella mente (2016), Oltre il tempo presente (2021), Quando meno divanta più (2022) e Le cose non sono come sembrano (2023).

Luciano Mecacci ha insegnato presso La Sapienza di Roma dove ha ricoperto anche l'incarico di direttore del Dipartimento di Psicologia. Ha lavorato inoltre nell'Istituto di Psicologia di Mosca, nel campo della psicofisiologia e della storia della psicologia russa; nel Laboratorio di Neurofisiologia del CNR di Pisa; e nel Laboratorio di Psicologia sperimentale di Parigi.  È stato consulente per l’ONU presso l’Istituto internazionale della Nazioni Unite per la ricerca sul crimine e la giustizia di Roma. Dal 1995 al 2009 ha insegnato presso la Facoltà di Psicologia dell'Università degli Studi di Firenze, ateneo presso il quale ha ricoperto anche la carica di Prorettore. Fa parte della redazione di varie riviste; è socio dell'Associazione Italiana degli Slavisti (AIS) e  membro della Academia Europaea/Academy of Europe.