Leggere per non dimenticare - Anna Benedetti

Salvatore Natoli, docente di Filosofia teoretica presso l’Università di Milano-Bicocca. Tra le sue numerose pubblicazioni citiamo Giovanni Gentile filosofo europeo (1989); La salvezza senza fede (2008); Stare al mondo. Escursioni nel tempo presente (2008); Soggetto e fondamento. Il sapere dell’origine e la scientificità della filosofia (2010); Nietzsche e il teatro della filosofia (2011); L’edificazione di sé. Istruzioni sulla vita interiore (2015); Il buon uso del mondo. Agire nell’età del rischio (2015); L’esperienza del dolore. Le forme del patire nella cultura occidentale (2016); Il rischio di fidarsi (2016); Dizionario dei vizi e delle virtù (2017); La felicità. Saggio di teoria degli affetti (2017); L’animo degli offesi e il contagio del male (2018).

Piero Stefani, biblista e studioso di ebraismo, coordinatore nazionale dal 1995 al 1999 di Biblia (associazione laica di cultura biblica), è titolare del corso di “Dialogo con l’Ebraismo” presso l’Istituto di Studi Ecumenici San Bernardino di Venezia. Collabora stabilmente con riviste e istituzioni dedite alla formazione e alla ricerca religiosa.