|
 |
Giovanni Stanghellini psichiatra e psicoterapeuta, insegna Psicologia
dinamica all’Università di Chieti-Pescara e dirige la Scuola di Psicoterapia
fenomenologico-dinamica di Firenze. Tra i suoi libri, Psicopatologia del
senso comune (Cortina, 2008), Psicologia del patologico. Una prospettiva
fenomenologico-dinamica (con M. Rossi Monti; Cortina, 2009) e Noi siamo un
dialogo (Cortina, 2017). .
|
 |
Sara Funaro,
Assessore al Welfare e Sanità, Accoglienza e Integrazione, Pari Opportunità e Casa del Comune di Firenze.
|
 |
Sergio Givone ha insegnato Estetica all’Università di
Firenze. Fra le sue numerose opere, ricordiamo Storia del nulla (Laterza,
1995); Eros/ethos (Einaudi, 2000); Prima lezione di estetica (Laterza,
2003); Il bibliotecario di Leibniz (Einaudi, 2005), Non c’è più tempo
(Einaudi, 2008), Metafisica della peste. Colpa e destino (2012) |
 |
Alessandro Pagnini
insegna Storia della filosofia contemporanea all’Università di
Firenze. È Fellow del Center for Philosophy of Science di Pittsburgh,
direttore del Centro fiorentino di storia e filosofia della scienza, editor
della rivista “Medicina & storia”, membro fondatore della Società italiana
di storia, filosofia e studi sociali della biologia e della medicina.
Collabora all’inserto domenicale del “Sole-24 Ore”. |