|

|
Enrica
Asquer nata a Cagliari, laureata a Firenze nel 2005 con una tesi
su Per una storia sociale della lavatrice in Italia, 1945-1970
(relatore il prof. Paul Ginsborg), riportando il massimo dei voti e la
lode. |

|
Maria
Casalini si è occupata a lungo della storia del movimento
operaio e del socialismo italiano in età liberale. Tra le sue pubblicazioni
ricordiamo: La Signora del Socialismo italiano. Vita di Anna Kuliscioff,
(1989), Servitù, nobili e borghesi nella Firenze dell’Ottocento
(1997), Le donne della sinistra (1944-1948) (2004). |

|
Anna
Di Biagio Professore associato nel Dipartimento di Studi Storici
e geografici dell’Università di Firenze. Esperta di Storia dell’Europa
Orientale. |

|
Paul
Ginsborg nato a Londra; già professore all'Università
di Cambridge, dal 1992 insegna Storia dell'Europa contemporanea nella
Facoltà di Lettere di Firenze. |

|
Laura
Balbo Insegna Sociologia all'Università di Padova ed
è stata Ministro per le Pari Opportunità dal 1998 al 2000.
Il suo ultimo libro è In che razza di società vivremo?
L'Europa, i razzismi, il futuro, Bruno Mondadori, 2006. |