|

|
Simona
Argentieri, è membro ordinario e didatta dell'Associazione
Italiana di Psicoanalisi e dell'International Psycho-analytical Association.
Tra i suoi libri: Il padre materno (1999); La Babele dell'inconscio (2003
con J. Amati e J. Canestri); L'ambiguità (Einaudi, 2008). Collabora
con l'«Espresso» e «Micromega». |

|
Stefania
Nicasi psicologa e psicoanalista. Segretario Scientifico del
Centro Psicoanalitico di Firenze, cura con Gilberto del Soldato la rassegna
di cinema e psicoanalisi Buio in sala e con Graziano Graziani la rassegna
di libri Leggere la psicoanalisi e parlare di. Ha pubblicato La psicoanalisi
e il mondo dell'infanzia per Loescher; Meccanismi di difesa per Il Saggiatore.
|

|
Stefania
Rossini, inviato speciale del settimanale "L'Espresso".
Autrice di numerosi saggi e trasmissioni televisive. Tra le sue pubblicazioni
ricordiamo: Date parole al dolore con Luigi Cancrini (Frassinelli, 1996);
La fatica di crescere. Anoressia e bulimia: i sintomi del malessere di un’epoca
confusa con Simona Argentieri (Frassinelli 1999); Il cuore in gabbia con
Adolfo Pazzagli (Frassinelli, 2002). |