|

|
Edoardo
Sanguineti , critico, poeta, narratore, è una delle personalità più
significative della vita letteraria di tutta la metà del Novecento
italiano. Alla sua attività poetica ha affiancato opere di saggistica e di
narrativa. Ha scritto diversi testi teatrali. Ha collaborato con musicisti e
pittori. Recentemente è uscito per Feltrinelli "Mikrokosmos Poesie
1951-2004" un'antologia di poesie tratte dalle raccolte Segnalibro e
Il gatto lupesco, con una sezione inedita.
|

|
Francesco
Sabatini, presidente dell'Accademia della Crusca, professore presso
l'Università degli Studi di Roma Tre, Dipartimento di Italianistica. Fra le sue
numerose pubblicazioni ricordiamo il Dizionario Sabatini-Coletti (nuova edizione con
aggiornamenti Rizzoli-Larousse, 2004).
|

|
Enzo Golino (Napoli,
1932) vive a Roma, scrive per l'Espresso, la Repubblica, Nuovi Argomenti, La
Rivista dei Libri e altre testate. Fra le sue pubblicazioni: Pasolini. Il
sogno di una cosa (il Mulino 1985 e Bompiani, 1992), Parola di duce.
Il linguaggio totalitario del fascismo (Rizzoli, 1994), Tra lucciole
e palazzo. Il mito Pasolini dentro la realtà (Sellerio, 1995), Sottotiro.
48 stroncature (Piero Manni, 2002).
|