|
|
Ermanno
Rea, (Napoli, 1927) vive tra Milano e Roma. Giornalista ha collaborato
con numerosi quotidiani e settimanali. Ha pubblicato: Il
Po si racconta: uomini, donne, paesi, città di una Padania
sconosciuta (1990; nuova edizione rivista, 1996); L’ultima
lezione (1990),
sulla vicenda
dell’ economista Federico Caffè; e Mistero
napoletano (1995, Premio Viareggio per la narrativa 1996), storia di
una comunista nella Napoli della guerra fredda. Nel 1998 è uscito presso
Rizzoli Fuochi fiammanti a un’hora
di notte (Premio Campiello 1999). |
|
Marco Revelli: saggista e docente universitario, autore di numerosi volumi di carattere scientifico e divulgativo. Il suo recente libro "Oltre il Novecento" (Einaudi, 2001) ha fatto molto discutere. Precedentemente ha pubblicato, tra gli altri, Lavorare in Fiat (Garzanti 1989), Le due destre (BollatiBorignhieri 1996), e La sinistra sociale dello stesso editore (1997). |
|
Alessio Gramolati segretario provinciale della Camera del Lavoro di Firenze. |