|

|
Adriano Prosperi
è docente di Storia dell’età della Riforma e della Controriforma alla
Scuola Normale Superiore di Pisa. Presso Einaudi ha tra l’altro
pubblicato: Tribunali della coscienza (1998); Il Concilio di Trento (2001) e, con Paolo Viola Storia
moderna e contemporanea (4 voll., 2000), Dare
l’anima. Storia di un infanticidio (Einaudi, 2005). Con Feltrinelli ha
pubblicato L’eresia del libro grande
(2000).
|

|
Massimo Ferretti
insegna “Storia dell’arte” alla Scuola Normale, dove attualmente
dirige il Laboratorio di Arti Visive, è coordinatore scientifico di quello
fotografico. Si occupa inoltre del patrimonio storico-artistico della
Scuola. Numerose le sue pubblicazioni.
|

|
Anna Scattigno
insegna
Cristianesimo e storia di genere all’Università di Firenze. Fa parte
della Società italiana delle storiche e del direttivo dell’associazione
Archivio per la memoria e la scrittura delle donne. Ha curato con altre Discutendo
di storia. Soggettività, ricerca, biografia (Torino 1990); Corpi e
storia. Donne e uomini dal mondo antico all’età contemporanea
(Roma 2002); Carte di donne. Per un censimento regionale della scrittura
delle donne dal XVI al XX secolo (Roma 2005).
|

|
Alberto Corsinovi,
vice-presidente delle Misericordie della Toscana
|