|

|
Valerio Pocar
Insegna sociologia del diritto all'Universitą degli studi Milano-Bicocca
Dal 1998 č presidente della Consulta di Bioetica (Milano) socio fondatore
del Movimento Anti Specista. Autore di oltre 100 pubblicazioni di sociologia
e filosofia del diritto, specialmente in tema di storia del pensiero
sociologico-giuridico, sociologia del diritto della famiglia, sociologia
delle professioni giuridiche, diritti animali.
|

|
Fulco Pratesi nato a
Roma č laureato in architettura. Ha fondato nel 1996 il WWF Italia di cui
č attualmente presidente , č stato presidente della Lipu e consulente di
Italia nostra. Dal 1995 č presidente del Parco Nazionale d'Abruzzo. Ha
scritto numerosi libri, alcuni dei quali ha illustrato personalmente e ha
vinto molti premi. Collabora al Corriere della Sera, all'Espresso e a molte
altre riviste.
|

|
Franca Valeri nata a
Milano ed č romana di adozione. Il suo esordio teatrale risale alla
compagnia dei Gobbi, da lei fondata con Alberto Bonucci e Vittorio Caprioli,
diventato poi suo marito. Da allora ha sempre recitato al cinema, in
televisione e a teatro. Adesso gira l'Italia con il suo ultimo successo: La
vedova Socrate, un monologo da lei scritto e interpretato.
|

|
Lia Barile laureata in
storia dell'arte ha conseguito una seconda laurea in psicologia per dedicare
la sua attivitą professionale al mondo dell'infanzia. Giudice laico per il
Tribunale dei Minorenni ha approfondito le tematiche della famiglia e della
coppia, della sofferenza mentale degli adulti ed č a questi temi che dedica
la sua attivitą professionale.
|

|
Renzo Cassigoli č
autore di libri-conversazione con Giovanni Michelucci (1991), Renzo Piano
(2000), Alessandro Parronchi (2001), Yves Mény (2004, 2005). Il pianeta
assediato (1999), Frammenti di Novecento (2000), Colloqui con Eugenio Garin
(2002), La memoria e il dubbio (2002).
|