
|
Enzo
Golino,
(Napoli 1932) vive a Roma, scrive per L’Espresso,
la Repubblica, Nuovi
Argomenti, La Rivista dei Libri
e altre testate. Fra le sue pubblicazioni: Pasolini,
il sogno di una cosa (Il
Mulino 1985 e Bompiani 1992); Parola
di Duce. Il linguaggio totalitario del fascismo
(Rizzoli, 1994); Tra lucciole e
Palazzo. Il mito Pasolini dentro la realtà (Sellerio, 1995); Sottotiro
48 stroncature (Piero Manni 2002) |

|
Silvio
Perrella è nato a Palermo, e ha scelto Napoli come luogo d’elezione.
Si è occupato della tradizione del Novecento letterario italiano e ha
scritto varie introduzioni a libri da lui curati, quali i Sillabari di
Goffredo Parise, Anna e Bruno di Romano Bilenchi e L’aria
della sera di Silvio D’Arzo ecc. Collabora a varie riviste e
quotidiani e fa il consulente editoriale. Ha vinto il premio Bilenchi per
la saggistica. |

|
Ilaria
Occhini nata a Firenze, nipote di Giovanni Papini. Quando incontra
Raffaele La Capria ha ventisette anni ed è già un'attrice bella e
famosa. Recita nella compagnia di Vittorio Gassman, ha lavorato con
Luchino Visconti, Orazio Costa e altri registi. In televisione ha
interpretato Janeire e Graziella. |