Giulio Giorello,
insegna Filosofia della Scienza all'Università degli Studi di Milano. Tra i
suoi volumi Filosofia della scienza (Milano, 1992); Insieme con D.
Gillies, La filosofia della scienza nel XX secolo (Roma-Bari, 1995);
insieme con C. Sinigallia, Pierre de Fermat (Milano, 2001). Collabora
con il Corriere della Sera. Attualmente è Presidente della Società
Italiana di Logica e Filosofia delle Scienze.
|
Paolo Rossi
nato a Urbino nel 1923, è il maggior storico della scienza italiano. Ha
insegnato Storia della Filosofia nelle Università di Milano, Cagliari,
Bologna e per più di trent'anni nell'università di Firenze. Per
Feltrinelli ha diretto la collana "Storia della scienza" e ha
pubblicato: I filosofi e le macchine: 1400-1700 (1962, UE 2002), Bambini,
sogni, furori. Tre lezioni di storia delle idee (2001), Suoi libri sono
editi anche da Utet, Einaudi, Laterza, Il Mulino, La Nuova Italia. Nel 1985
la American History of Science Society gli ha conferito la medaglia Sarton
per la storia della scienza. E' socio nazionale dell'Accademia dei Lincei, Francesco
Bacone dalla magia alla scienza (Il Mulino, 2004 - Prima edizione 1957)
|