INTERROGAZIONE URGENTE
Oggetto: Interroga il Sindaco per avere informazioni
in merito ai fatti accaduti presso la sede del Cpa in Via Villamagna, nella
notte di sabato 19 u.s.
Il
sottoscritto Consigliere Comunale,
- Preso atto che nei
giorni precedenti alla notte di sabato 19 u.s. è
stato distribuito nel rione un volantino con l’indirizzo del C.P.A. ed un
numero di telefono, dove si pubblicizzava “l’ennesima” serata di
festeggiamenti in occasione dei 20 anni di attività del centro sociale;
- Constatato che nel suddetto volantino si pubblicizzava una
cena ed un pranzo, (con inevitabile distribuzione di vivande), che si sono
poi realmente svolti;
- Considerato
che in qualsiasi tipo di
locale aperto al pubblico sono necessarie delle apposite licenze per somministrare
cibi e vivande;
- Rilevato che tra la
notte del 19 e la mattina del 20 u.s. sono stati
esplosi, per svariate decine di minuti, dei rumorosi fuochi d’artificio
che per l’alta gittata si infrangevano anche sulla chioma degli
alberi, turbando inevitabilmente la
quiete dei cittadini che tentavano di dormire;
- Appreso inoltre che
molti cittadini si sono lamentati a causa degli schiamazzi con relativa turbativa della
quiete pubblica;
- Ritenuto l’utilizzo di ingenti quantità di materiale pirotecnico un pericolo
per la sicurezza pubblica se non previo particolare rilascio di permessi e
autorizzazioni da parte degli enti preposti;
- Premesso che come
recita l’Art. 23 del “Regolamento di Polizia Urbana – Norme per la civile convivenza in
città” (deliberazione di consiglio comunale n° 2008/00069 – Proposta
n° 2008/243) ai commi 1,2 e 3: “Il
Comune tutela e assicura la quiete e la tranquillità delle persone quale
presupposto della qualità della vita in città.” E ancora “E' particolarmente tutelata la fascia
oraria che va dalle ore 24,00 alle ore 07,00
(alle ore 09,00 dei giorni festivi)”;
- Ricordato che l’uso
dei petardi non autorizzato contravviene inoltre a quanto indicato dal
suddetto regolamento all’ Art.7 “Accensioni
pericolose e lancio di oggetti accesi” ;
- Considerata l’urgenza
motivata dalla reale necessità di far chiarezza sulla gestione
dell’immobile in oggetto, visti i numerosi atti presentati nel precedente mandato
INTERROGA IL SINDACO PER SAPERE
- Se il centro sociale
in questione disponga delle adeguate licenze per
distribuire cibi e vivande e, in caso contrario, con quali mezzi intenda vigilare
su queste irregolarità;
·
Se il luogo era
dotato delle apposite autorizzazioni per il lancio e
l’esplosione di fuochi d’artificio e quali provvedimenti intende assumere per scongiurare
altri episodi simili;
·
In che modo si
attiverà per garantire la quiete notturna (ormai violata da diversi anni);
·
Quali
provvedimenti intenda intraprendere per garantire il rispetto delle disposizioni
contenute nel Regolamento di Polizia Urbana;
·
Chi è
l’intestatario del numero telefonico 055 5580479 che viene
riportato sui volantini di propaganda, visto che si tratta di una struttura
aperta al pubblico;
·
Chi provvede al pagamento di tutte le utenze
derivate dallo stabile sito in Via Villamagna, 27/a.
Giovanni Donzelli
Firenze,
29 settembre 2009