Circolare. n. 4
Prot. 5060
c.p. 02.03.04
 
- A tutti i Direttori
- A tutti i dipendenti
Loro sedi


Oggetto: Consultazioni elettorali del 12/13 giugno 2004 (ed eventuale ballottaggio del 26/27 giugno).

In occasione delle prossime consultazioni elettorali, l’Amministrazione deve organizzare, tra l’altro, i servizi di: COLLEGAMENTO TELEFONICO, CUSTODIA AI SEGGI e SURROGA PRESIDENTI DI SEGGIO.

Detti servizi saranno espletati con personale volontario remunerato con il compenso per il lavoro straordinario, ad eccezione del personale che verrà incaricato delle funzioni di Presidente di seggio, per le quali spettano i compensi previsti per legge.

I dipendenti di ruolo interessati dovranno presentare domanda redatta sugli allegati stampati, nei termini indicati negli stessi; tutte le domande devono essere vistate e autorizzate dal Responsabile dell’ufficio di appartenenza in quanto detti servizi possono comportare l'assenza dal posto di lavoro per il lunedì successivo al giorno delle consultazione e per il sabato precedenti (se lavorativi), nonché per la giornata di riposo compensativo maturata con il servizio della domenica.

Il personale che presenta domanda dovrà essere idoneo fisicamente al servizio che richiede di espletare e non potrà rinunciare all'incarico se non per gravi e giustificati motivi.

Sulla base delle domande presentate saranno predisposte apposite graduatorie.
 

LE GRADUATORIE PER I SERVIZI DI COLLEGAMENTO TELEFONICO, CUSTODIA AI SEGGI E SURROGA PRESIDENTI DI SEGGIO VERRANNO UTILIZZATE SIA PER LE CONSULTAZIONI ELETTORALI DEL 12/13 GIUGNO CHE PER ALTRE EVENTUALI CONSULTAZIONI DELL’ANNO 2004 COMPRESO L’EVENTUALE BALLOTTAGGIO DEL 26/27 GIUGNO 2004.

 
PER LE EVENTUALI ULTERIORI CONSULTAZIONI LE GRADUATORIE DI CUI SOPRA SARANNO UTILIZZATE PROCEDENDO DAL PRIMO NOMINATIVO NON CHIAMATO PER GLI INCARICHI RELATIVI ALLE CONSULTAZIONI ELETTORALI E DANDO PRECEDENZA A COLORO CHE NON HANNO EFFETTUATO ALCUNO DEI SERVIZI INCLUSI NELLA PRESENTE CIRCOLARE.

Sono esclusi dalle attività di collegamento telefonico e custodia ai seggi i dipendenti inquadrati in profili della categoria giuridica D3 (ex ottava qualifica funzionale), i dirigenti, gli incaricati di posizione organizzativa, il personale docente, nonché il personale appartenente a profili professionali dell’area di vigilanza (agente polizia municipale, vice ispettore polizia municipale, ispettore polizia municipale).

Le domande dovranno essere raccolte dalle segreterie dei singoli Uffici/Direzioni e fatte pervenire alla Direzione Organizzazione, Via Nicolodi, n.2 entro le ore 14 del 12 maggio p.v. Quelle pervenute oltre i termini stabiliti, non saranno considerate valide. Si consiglia inoltre di non inviare le domande per fax, in quanto l'ufficio non risponde di eventuali disguidi sull'effettiva ricezione degli stessi, né può effettuare il controllo di ricezione per ogni singola domanda trasmessa.

Si consiglia altresì di non inoltrare le domande per posta interna, perché qualora pervengano all'ufficio dopo la data di scadenza, saranno ritenute giunte in ritardo.
 
 
 

CRITERI PER LA FORMULAZIONE DELLE GRADUATORIE

Servizio di collegamento telefonico
La graduatoria verrà formulata sulla base della categoria giuridica di appartenenza e, all’interno di questa, del servizio prestato presso il Comune di Firenze con la priorità sotto indicata.

  1. i dipendenti di ruolo inquadrati, in base al nuovo ordinamento, in profili professionali della categoria B3 (ex V q.f.) avranno la precedenza a saranno inseriti nella graduatoria in base al servizio prestato presso il Comune di Firenze
  2. i dipendenti di ruolo inquadrati, in base al nuovo ordinamento, in profili professionali della categoria C (ex VI q.f.) verranno inseriti nella graduatoria, in base al servizio prestato presso il Comune di Firenze, di seguito a quelli di cui al precedente punto a.
  3. i dipendenti di ruolo inquadrati, in base al nuovo ordinamento, in profili professionali della categoria D1 (ex VII q.f.), verranno inseriti nella graduatoria, in base al servizio prestato presso il Comune di Firenze, di seguito a quelli di cui al precedente punto b.
  4. i dipendenti di ruolo inquadrati, in base al nuovo ordinamento, in profili professionali della categoria B1 eA (ex IV e III q.f.) ed in possesso della licenza di scuola media, verranno inseriti nella graduatoria, in base al servizio prestato presso il Comune di Firenze, di seguito a quelli di cui al precedente punto c.
Come già espresso nella presente circolare, la graduatoria sarà utilizzata anche per altre eventuali consultazioni da espletarsi nel corso del corrente anno. In questo caso avranno precedenza i dipendenti inclusi nella graduatoria per il servizio di collegamento telefonico che non hanno effettuato alcun servizio di quelli previsti dalla presente circolare. Qualora la graduatoria venga esaurita si procederà ad assegnare l'incarico ai dipendenti inseriti nella graduatoria per il servizio di collegamento telefonico secondo l'ordine di anzianità e comunque seguendo i criteri di cui ai precedenti punti.
 
 

Servizio di custodia ai seggi
Essendo il servizio espletato prioritariamente dal personale statale, i dipendenti comunali potranno rimettere domanda per espletare servizio solo in quelle sedi di seggio che sono rimaste di totale pertinenza del Comune, oppure in supplenza di eventuali posti non coperti dal personale statale. E' di competenza del servizio di custodia ai seggi anche il montaggio e lo smontaggio dei seggi che verrà retribuito con tre ore di servizio straordinario.
I dipendenti interessati potranno rimettere domanda, redatta sull'apposito modulo, e vistata per autorizzazione dal responsabile del servizio di appartenenza (con firma leggibile e con timbro del servizio) e verrà formulata una graduatoria con le seguenti modalità:

  1. i dipendenti di ruolo inquadrati, in base al nuovo ordinamento, nelle categorie A (ex III q.f.) e B1 (ex IV q.f.) avranno precedenza rispetto agli altri e saranno inseriti nella graduatoria in base al solo servizio continuativo prestato presso il Comune di Firenze;
  2. i dipendenti inquadrati nei profili professionali della categoria B3 (ex V q.f.) saranno collocati in coda agli altri e saranno inseriti nella graduatoria in base al solo servizio continuativo prestato presso il Comune di Firenze;
  3. i dipendenti inquadrati nei profili professionali della categoria C (ex VI q.f.) saranno collocati in coda agli altri e saranno inseriti nella graduatoria in base al solo servizio continuativo prestato presso il Comune di Firenze;
  4. i dipendenti inquadrati nei profili professionali della categoria D1 (ex VII q.f.) saranno collocati in coda agli altri e saranno inseriti nella graduatoria in base al solo servizio continuativo prestato presso il Comune di Firenze.


Servizio di surroga Presidenti di Seggio
L'Amministrazione deve reperire il personale da incaricare, quale delegato del Sindaco, delle funzioni di "Presidente di seggio" in sostituzione di quello, che risulterà assente al  momento dell'insediamento del seggio (cioè il sabato precedente la giornata di consultazione), designato dalla Corte di Appello.
Possono presentare domanda i dipendenti in possesso  del diploma di istruzione secondaria di  secondo grado.
La graduatoria sarà formulata sulla base della categoria  di appartenenza  e,  all'interno di questa,  del  servizio  prestato presso il Comune di Firenze.

L'ordine di priorità è il seguente:

  1. Categoria D3 (ex VIII q.f.)
  2. Categoria D1 (ex VII q.f.)
  3. Categoria C (ex VI q.f.)
  4. Categoria B3 (ex Vq.f.)
  5. Categoria B1 (ex IV q.f.)
  6. Categoria A (ex III q.f.)


Personale che presenta domanda per diverse tipologie di servizi.
I dipendenti che presentano domanda per diverse tipologie di servizi e risultano utilmente collocati in più graduatorie, saranno inseriti nelle stesse, per ragioni organizzative, secondo le seguenti priorità:

  1. custodia ai seggi
  2. collegamento telefonico
  3. surroga Presidenti di seggio
IL PERSONALE CHE PRESENTA DOMANDA PER I SERVIZI DI CUSTODIA AI SEGGI E DI COLLEGAMENTO NON PUO’ EFFETTUARE ALCUN ALTRO TIPO DI STRAORDINARIO ELETTORALE.

Il personale che presenta domanda per i servizi di collegamento telefonico e custodia ai seggi non può fare domanda per il servizio di surroga dei Presidenti di seggio.
 
 

CRITERI PER IL REPERIMENTO DI ULTERIORE PERSONALE

Nel caso vi sia carenza di domande per uno dei servizi in oggetto, si procederà a reperire il personale d'ufficio, seguendo nell'ordine i criteri sotto indicati:

MODALITA' DI PAGAMENTO

Il lavoro straordinario sarà retribuito con la tariffa corrispondente alla funzione che i dipendenti saranno chiamati a svolgere, qualunque sia la loro categoria di appartenenza e cioè:

N.B. Coloro che verranno incaricati delle funzioni di Presidente di seggio saranno remunerati con il compenso previsto per legge per tale servizio e non più con la tariffa del servizio straordinario Dette ore non graveranno sui limiti previsti dalle norme contrattuali per lo straordinario. Non è consentito il recupero del servizio prestato.
MODALITA' DI ESPLETAMENTO DEL SERVIZIO

I dipendenti incaricati saranno successivamente convocati e verranno impartite loro disposizioni sulle modalità di espletamento dei singoli servizi assegnati.

Si ricorda che è escluso dai servizi di cui alla presente circolare:

  1. il personale con rapporto di lavoro a tempo parziale (part time) di qualsiasi tipologia
  2. il personale assunto a tempo determinato
  3. il personale assunto con contratto di lavoro interinale
  4. Il personale comandato presso altri Enti
  5. Il personale distaccato o in aspettativa a tempo pieno presso le Organizzazioni Sindacali.


Distinti saluti.
 

Il Dirigente Firenze, 20 aprile 2004

AS



 
 
CONSULTAZIONI ELETTORALI 2004
MODULO PER EFFETTUARE LA DOMANDA PER IL SERVIZIO DI
SOSTITUZIONE PRESIDENTI DI SEGGIO
da presentare entro il 12 MAGGIO 2004

N.B. LA PRESENTE DOMANDA E' VALIDA PER TUTTE LE CONSULTAZIONI ELETTORALI DELL'ANNO 2004

Al Direttore della Direzione Organizzazione - Via Nicolodi, 2
Il/la sottoscritto/a.................................................... ...................................................…....................

(COGNOME) (NOME)

matricola ….............…....….. nato/a a .................................................................il ...................…......

residente a ........................................... Via...........................................................n. ....... tel.: ....…….. 

in servizio presso la sede........................................................Via...................................... ……………

……………………………………………tel.: ............…Direzione..................................................….

CHIEDE

di essere impiegato/a, in occasione delle prossime consultazioni elettorali, per il servizio di sostituzione dei Presidenti di seggio.

Il/la sottoscritto/a dichiara, sotto la propria responsabilità:

  • di essere inquadrato/a nel profilo professionale di ............................................CATEG. ....(ex q.f. ........)
  • di prestare servizio continuativo al Comune di Firenze dal .............../...../............(giorno/mese/anno)
  • di essere in possesso del titolo di studio .........................................................................................
  • di essere idoneo/a fisicamente ad effettuare tale servizio
  • di essere disponibile, in caso di necessità, al presente servizio per l’eventuale ballottaggio [SI]  [NO]
  • di aver preso visione di quanto contenuto nella circolare n 4 del 20/4/2004 in merito al servizio in oggetto 
_______________________________
(firma del/la dipendente)
Firenze, ...............………….

Visto si autorizza: il Responsabile

___________________________

(FIRMA LEGGIBILE E TIMBRO)
 


 
CONSULTAZIONI ELETTORALI 2004
MODULO PER EFFETTUARE LA DOMANDA PER IL SERVIZIO DI
CUSTODIA AI SEGGI
DA PRESENTARE ENTRO IL 12 MAGGIO 2004

N.B. LA PRESENTE DOMANDA E' VALIDA PER TUTTE LE CONSULTAZIONI ELETTORALI DELL'ANNO 2004

Al Direttore della Direzione Organizzazione - Via Nicolodi, 2

Il/la sottoscritto/a.......................................... .................................................... matricola ..........…....

(COGNOME) (NOME)

nato/a a ............................................................il ...................... residente a ..........................................

Via...........................................................n. ........... tel.: ............... in servizio presso la sede.......……... ................................................. .........................Via.............................................……….....…………. ……...........n...Direzione ............................................ tel.: .................... 

CHIEDE

di essere impiegato/a, in occasione delle prossime consultazioni elettorali, per il servizio di custodia ai seggi.

Il/la sottoscritto/a dichiara, sotto la propria responsabilità:

  • di essere inquadrato/a nel profilo professionale di ...........................................categ. ....(ex q.f. ........)
  • di prestare servizio continuativo al Comune di Firenze dal .............../...../............(giorno/mese/anno)
  • di essere in possesso del titolo di studio .............................................................................................
  • di essere idoneo/a fisicamente ad effettuare il servizio di custodia ai seggi e pulizia locali
  • di impegnarsi ad effettuare il servizio di montaggio e smontaggio seggi in quanto compreso nel servizio di custodia ai seggi
  • di essere disponibile, in caso di necessità, al presente servizio per l’eventuale ballottaggio [SI]  [NO]
  • di aver preso visione di quanto contenuto nella circolare n. 4 del 20/4/2004 in merito al servizio in oggetto 
_______________________________
(firma del/la dipendente)
Firenze, ................. 

Visto si autorizza: il Responsabile

___________________________ 
(FIRMA LEGGIBILE E TIMBRO)
 


 
CONSULTAZIONI ELETTORALI 2004
MODULO PER EFFETTUARE LA DOMANDA PER IL SERVIZIO DI
COLLEGAMENTO TELEFONICO
da presentare entro il  12  MAGGIO 2004

N.B. LA PRESENTE DOMANDA E' VALIDA PER TUTTE LE CONSULTAZIONI ELETTORALI DELL'ANNO 2004


 


Al Direttore della Direzione Organizzazione - Via Nicolodi, 2

Il/la sottoscritto/a...................................................... ..........................................................................

(COGNOME) (NOME)

matricola ............./...... nato/a a .................................................................il ........................................

residente a ....................................... Via...........................................................n. ........ tel.: .......…….

in servizio presso la sede…………….................................Via…………………………………………

……….....n........tel.: .............. Direzione .............................................

CHIEDE

di essere impiegato/a, in occasione delle prossime consultazioni elettorali, per il servizio di collegamento telefonico.

Il/la sottoscritto/a dichiara, sotto la propria responsabilità:

  • di essere inquadrato/a nel profilo professionale di ...........................................categ. ......(ex q.f. ......)
  • di prestare servizio continuativo al Comune di Firenze dal .............../...../............(giorno/mese/anno)
  • di essere in possesso del titolo di studio .............................................................................................
  • di essere idoneo/a fisicamente ad effettuare il servizio di collegamento telefonico
  • di essere disponibile, in caso di necessità, al presente servizio per l’eventuale ballottaggio [SI]  [NO]
  • di aver preso visione di quanto contenuto nella circolare n. 4del 20/4/2004 in merito al servizio in oggetto
_______________________________
(firma del/la dipendente)

Firenze, ...............…………………

Visto si autorizza: il Responsabile

____________________________
(FIRMA LEGGIBILE E TIMBRO)