ENT. ART. POLIMODA |
Sito Web: http://www.polimoda.com
E-Mail: info@polimoda.com
Risultati di esercizio anni precedenti
SEDE SOCIALE
Villa Favard - via Curtatone, 01 - 50123 Firenze
tel. 055/2750620 - fax 055/700287
OGGETTO SOCIALE
L'Associazione Polimoda ha lo scopo di svolgere e promuovere attività di studio, di formazione e di
documentazione nel campo delle arti ed attività applicate alla moda ed al costume, aperte a partecipanti
di ogni nazionalità ed al mondo delle imprese, ed in particolare di:
a) organizzare corsi di studio e di formazione ai più diversi livelli, anche con l'apertura di nuove sedi sia
in Italia sia all'estero;
b) svolgere attività di ricerca, di studio, di progettazione, di consulenza, di ricerche ed analisi su
argomenti legati al settore della moda;
c) servizi al lavoro ex Regolamento n. 47/R di esecuzione della L.R. 26.7.2002, n.32, quali:
- orientamento;
- servizi per l’incontro fra domanda e offerta di lavoro;
- monitoraggio dei flussi del mercato del lavoro;
- sostegno alla mobilità geografica dei lavoratori;
- ogni altro servizio connesso e strumentale alle funzioni dei servizi pubblici per l’impiego, diverso da
quelli sottoposti alle procedure di autorizzazione e da quelli riservati dalle legge in via esclusiva;
d) elaborare studi ai fini della realizzazione di piani di acquisizione ed utilizzo di fondi di supporto alle
attività di formazione e di consulenza e l'organizzazione di eventi;
e) svolgere, in proprio e per conto terzi, attività di editing di testi e documentazioni.
L'Associazione, per il raggiungimento delle proprie finalità istituzionali può altresì costituire enti,
organismi e soggetti giuridici dotati di autonomia operativa e gestionale.
L'Associazione, per il raggiungimento delle proprie finalità istituzionali, può inoltre prendere parte alla
compagine associativa / societaria di enti, organismi e soggetti giuridici già esistenti/costituiti aventi
finalità analoghe o complementari alle proprie.
Il Polimoda determina e svolge le proprie attività nei modi dell’autonomia associativa, anche per quelle
corrispondenti a scopi degli enti associati, i quali attraverso la partecipazione perseguono le loro finalità in modo unitario, nelle forme di gestione che lo statuto determina.
L'Associazione si propone di stimolare da Firenze e dalla Toscana movimenti creativi di idee e di indirizzi,
di respiro nazionale ed internazionale, con ricadute territoriali, nel campo del costume e della moda,
promuovendo e coinvolgendo la collaborazione di studiosi delle varie discipline, di artisti, di tecnici e di
operatori economici a qualunque titolo interessati alle arti ed attività applicate della moda.
.
MISURA DELLA PARTECIPAZIONE: la quota di partecipazione del Comune al fondo di dotazione è di € 25.823,00
DURATA DELL'IMPEGNO: L' Ente ha durata sino al 31.12.2050 (STATUTO POLIMODA)
ATTIVITÀ AFFIDATE
ONERE COMPLESSIVO SUL BILANCIO COMUNALE:
Il dato è ricavabile ai seguenti link:
http://www.comune.fi.it/pagina/amministrazione-trasparente-enti-controllati/enti-di-diritto-privato-controllati
SOCI FONDATORI
Sono Soci fondatori quei soggetti che risultano iscritti come tali nel Libro Soci alla data di approvazione del presente statuto.
Essi sono: Comune di Firenze, Comune di Prato, Provincia di Firenze, Camera di Commercio di Firenze, Camera di Commercio di Prato, Associazione Centro di Firenze per la Moda Italiana, Associazione Industriali Firenze, unione Industriali Pratese, Cassa di Risparmio di Firenze, Cassa di Risparmio di Prato.
SOCI ORDINARI
Sono Soci ordinari quei soggetti la cui richiesta di adesione all'Associazione sia stata accolta dall'Assemblea dei Soci con deliberazione assunta a maggioranza dei suoi
componenti.
ORGANI SOCIALI
|
Assemblea dei Soci
Consiglio di Amministrazione
Composizione:
il numero dei membri è stabilito dall'Assemblea dei Soci
Durata in carica:
anni 3
Nomina:
Assemblea dei Soci
- sulla base del posizionamento dei singoli soci all’interno delle tre fasce di quote di contribuzione
- 4 Comune di Firenze
Presidente
Durata in carica:
anni 3
Nomina
Assemblea dei Soci
Collegio dei Sindaci Revisori
Composizione
3 Sindaci effettivi
2 Sindaci supplenti
Durata in carica:
anni 3
Nomina:
Assemblea dei Soci
Il Presidente è designato dal Comune di Firenze di concerto con la
Città Metropolitana
I sindaci effettivi dall'Ente Cassa di Risparmio e dalla Camera di Commercio
Comitato Esecutivo
Composizione:
5 membri
Nomina:
Consiglio di Amministrazione nel suo seno
RAPPRESENTANTI DEL COMUNE
DI FIRENZE
|
Scadenza: Cosi Fausto Cortesi Giacomo Pucci Laudomia Manetti Niccolò |
Scadenza: Perugini Stefano Nerozzi Gianluca |
Data di verifica aggiornamento: 30 gennaio 2017