CONSORZIO DI BONIFICA 3 MEDIOVALDARNO

 

Sito Web: http://www.cbmv.it
E-Mail: info@cmbv.it
PEC: info@pec.cbmv.it

Emolumenti

SEDE SOCIALE
Via Giuseppe Verdi, 16 – 50122 – Firenze (Tel. 055 240269 – Fax 055 241458)

L.R. n. 79 del 27 dicembre 2012 ha soppresso i tre ex Consorzi di Bonifica (Consorzio di Bonifica Ombrone Pistoiese Bisenzio; Consorzio di Bonifica per la difesa del suolo e la tutela dell'ambiente della
Toscana Centrale e il Consorzio di Bonifica Area Fiorentina) facendoli confluire nell’attuale Consorzio di Bonifica 3 Mediovaldarno.

OGGETTO SOCIALE

Per realizzare il complesso degli interventi finalizzati alla salubrità e la difesa idraulica del territorio, alla corretta regimazione delle acque del reticolo idrografico,ad assicurare lo scolo delle acque, la regimazione
dei corsi d'acqua naturali, la provvista e la razionale utilizzazione delle risorse idriche a prevalenti usi agricoli in connessione con i piani di utilizzazione idropotabile ed industriale, nonché ad adeguare,
completare e mantenere le opere di bonifica e di irrigazione già realizzate, il Consorzio esplica le funzioni ed i compiti che gli sono attribuiti dalla legislazione statale e regionale vigenti, e quelli che siano comunque necessari al conseguimento dei propri fini istituzionali..

ONERE COMPLESSIVO SUL BILANCIO COMUNALE:
Il dato è ricavabile ai seguenti link:
http://www.comune.fi.it/pagina/amministrazione-trasparente-enti-controllati/enti-pubblici-vigilati

 

ORGANI SOCIALI

Quadratino Assemblea Consortile
Composizione:

Ai sensi dell'art. 14 della L.R. 79 del 27.12.2012 l’assemblea è così composta:
a) da quindici membri eletti dai consorziati al loro interno;
b) da un membro in rappresentanza della Regione nominato dal Consiglio regionale;
c) da tre presidenti di provincia nominati dal Consiglio delle autonome locali, in rappresentanza delle province il cui territorio ricade, anche parzialmente, nell'ambito del consorzio;
d) da sette sindaci, nominati dal Consiglio delle autonome locali, in rappresentanza dei comuni il cui territorio ricade, anche parzialmente, nell'ambito del Consorzio, di cui almeno due sindaci dei comuni montani di cui all'allegato B della l.r. 68/2011.
Durata in carica:
anni 5


Quadratino Presidente del Consorzio
Nomina

Presidente del Consorzio viene eletto dall'Assamblea, fra i propri membri ai sensi dell'art. 17 della L.R. 79 del 27.12.2012, e può essere confermato una sola volta
Durata in carica:
anni 5

Quadratino Revisorie dei Conti
Nomina:
Dal Consiglio regionale per selezione tra gli iscritti nel registro ufficiale dei revisori dei conti, ai sensi dell'art. 18, c. 1, L.R.79/2012 e può essere confermato una sola volta.
Durata in carica:
anni 5

 

 

RAPPRESENTANTI DEL COMUNE DI FIRENZE

Quadratino Sindaco o suo delegato

Alessia Bettini
prot. n.186056 del 29/07/2014
delegata del Sindaco

 


Data di verifica aggiornamento: 31 dicembre 2015