| FONDAZIONE DI FIRENZE PER L'ARTIGIANATO ARTISTICOEnte in corso di liquidazione | 
Sito Web: http://www.fondazioneartigianato.it/
    E-Mail: info@fondazioneartigianato.it
  segreteria@fondazioneartigianato.it
Risultati di esercizio anni precedenti
  
SEDE SOCIALE
    Via Giano della Bella, 20/1  50124  Firenze - tel. 
    2322269 - Fax 0552322340
OGGETTO SOCIALE
    La Fondazione, senza scopo di lucro, si propone di promuovere e sviluppare 
    tutte quelle attività volte a costituire a Firenze un polo di riferimento 
    di una rete internazionale delle esperienze dell'artigianato artistico a livello 
    internazionale
MISURA DELLA PARTECIPAZIONE: la quota di partecipazione del Comune al fondo di dotazione è di € 41.316,55
DURATA DELL'IMPEGNO: Non indicata in Statuto (Statuto Fondazione)
ATTIVITÀ AFFIDATE:
  1. Incarico per l'espletamento del Modulo 2 relativo alle attività previste dal Policy Working Group nr. 1 della Componente 3 delProgetto INNOCRAFT (D.D. n. 2012/07662).
  2. Incarico supporto tecnico alla fase di implementazione relativa alla Componente n. 3 "Scambio di esperienze dedicato all'identificazione e successiva analisi delle buone pratiche" nell'ambito del Progetto Innocrafts (D.D. n. 03161 del 24.04.2013).
  
ONERE COMPLESSIVO SUL BILANCIO COMUNALE:
Il dato è ricavabile ai seguenti link:
http://www.comune.fi.it/pagina/amministrazione-trasparente-enti-controllati/enti-di-diritto-privato-controllati
SOCI FONDATORI E SOCI ADERENTI
Gli studiosi, gli operatori, nonchè i soggetti collettivi come fondazioni, associazioni, società, enti pubblici o privati o altri che, condividendo i fini volessero aderire alla Fondazione, debbono presentare una richiesta che sarà esaminata dal Consiglio di Amministrazione che motiverà l'accettazione o il rifiuto. La decisione sarà ratificata dalla prima Assemblea successiva. Con la ratifica effettuata dall'Assemblea, coloro che hanno fatto domanda sono da considerarsi "soci aderenti" alla fondazione a tutti gli effetti di legge.  I soci aderenti saranno considerati tali sino alle loro dimissioni, che dovranno essere comunicate a mezzo di lettera raccomandata da inviarsi al Presidente della Fondazione. I soci fondatori e i soci aderenti sono tenuti al pagamento delle quote stabilite dal Consiglio di Amministrazione. I soci aderenti decadranno da tale qualifica qualora non provvedano a tale pagamento.
I soci fondatori sono: Comune di Firenze, Provincia di Firenze, CNA Firenze, Confartigiantato Imprese Firenze, Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura Firenze. 
| ORGANI SOCIALI | 
 Assemblea dei Soci
 
      Assemblea dei Soci
 Consiglio di Amministrazione
 
        Consiglio di Amministrazione
        Composizione:
        da un minimo di 5 ad un massimo di 9 membri
        Durata in carica:
        anni 3
        Nomina:
        5 membri dai Soci Fondatori:
        - 1 Comune di Firenze;
        - 1 Camera di Commercio di Firenze;
        - 1 Provincia di Firenze;
        - 1 CNA;
        - 1 Confartigianato Fiorentino
        Gli altri eletti dall'Assemblea dei Soci
 Presidente del Consiglio di Amministrazione
 
        Presidente del Consiglio di Amministrazione
        Nomina
        Consiglio di Amministrazione
        Durata in carica:
        anni 3
 Comitato Tecnico Scientifico
 
        Comitato Tecnico Scientifico
        Composizione:
        non inferiore a 5 e non superiore a 30 componenti
        Durata in carica:
        anni 3
        Nomina
        5 componenti dai Soci fondatori e gli altri componenti dall'Assemblea 
        dei Soci
 Direttore
 
        Direttore
        Nomina
        Consiglio di Amministrazione
        Durata in carica:
        anni 3
 Collegio dei Sindaci Revisori
 
        Collegio dei Sindaci Revisori
        Composizione
        3 membri
        Durata in carica:
        anni 3
        Nomina:
        - 1 dai Soci fondatori;
        - 2 dall'Assemblea dei Soci
| RAPPRESENTANTI DEL COMUNE 
          DI FIRENZE | 
| 
 Scadenza: Dini Luca | 
Data di verifica aggiornamento: 31 dicembre 2015
