Consiglio di Quartiere n.2
Campo di Marte
IL CONSIGLIO
VISTO il Tit. Iv dello Statuto del Comune di Firenze,
VISTO l'art. 15 del Regolamento
dei Consigli di Quartiere,
CONSIDERATO da una parte
l'importante patrimonio rappresentato da diverse delle professionalità
espresse e coltivate dalle strutture circensi, dall'altra la necessità
che il rispetto previsto dalle leggi per tale patrimonio ( condizioni, sicurezza)
è sia diritto normato sia utilità generale; e altresì considerato
il corretto uso che deve essere fatto degli spazi e luoghi pubblici come da
legge e secondo i regolamenti e le politiche comunali:
PRESO ATTO della presenza
dell'American Circus sul territorio comunale dal 23 dicembre 2004 al 9 gennaio
2005;
TENUTO CONTO che:
- numerosi cartelli pubblicitari,
anche di notevoli dimensioni, sono già stati posizionati in luoghi
non idonei e diversi dagli spazi consentiti per la pubbliche affissioni (le
cancellate di alcune scuole e di altri edifici pubblici, varie aiuole spartitraffico,
alberi, lampioni, semafori);
- il circo in questione
detiene animali per i propri spettacoli;
- nel circo in parola operano
addetti e professionisti anche esteri che potrebbero non conoscere debitamente
tutto il quadro normativo nazionale attinente la sicurezza, le modalità
e le condizioni nelle quali devono svolgersi le tante parti del lavoro circense;
IPOTIZZATO che:
- parte del materiale pubblicitario
affisso in questi giorni dall'American Circus sia privo della regolare autorizzazione
per la pubblica affissione da parte del Comune di Firenze e in diversi casi
sia anche ipotizzabile l'infrazione all'art.23 del Codice della Strada;
- le condizioni di detenzione
degli animali nei circhi siano spesso incompatibili con il rispetto dei loro
bisogni primari specie-specifici (fisiologici ed eco-etologici);
- le suddette condizioni
di detenzione e di lavoro siano difficili anche in termini di completa sicurezza
per gli animali e i lavoratori.
DELIBERA
Di richiedere alla Giunta Comunale ed agli Assessori di competenza
di:
- verificare se il materiale pubblicitario affisso
dall'American Circus sul territorio comunale rispetti le normative comunale
relative alla pubblica affissione e l'art.23 del Codice della Strada e rimuovere
tempestivamente tutti gli eventuali manifesti apposti abusivamente;
- verificare che l'American Circus rispetti le norme
relative alla tutela degli animali nonché quelle riguardanti la detenzione
di animali pericolosi per la salute e l'incolumità pubblica, ovvero
che:ogni animale disponga di adeguate condizioni ambientali e spazi di dimensioni
tali da garantirne il benessere e il normale svolgimento delle attività
etologiche tipiche della specie di appartenenza; che i pavimenti dei box siano
costituiti da materiali lavabili, in buone condizioni e privi di asperità
che possano danneggiare gli animali, nonché raccordati in modo tale
da impedire la dispersione delle deiezioni sul suolo; che gli animali appartenenti
alle specie pericolose siano legittimamente detenuti a seguito dell'avvenuto
rilascio della "dichiarazione di idoneità" da parte dell'autorità
competente; che siano rispettati i criteri generali e quelli tecnici specie-specifici
indicati dalla commissione Cites del Ministero dell'Ambiente nel documento
emesso il 10 maggio 2000.
- Verificare analogamente ogni aspetto della sicurezza
e della regolarità delle condizioni di lavoro sia per gli addetti e
i professionisti del circo, sia per gli spettatori.
- Valutare, per il futuro, l'idoneità di
ospitare un tale spettacolo nella zona in questione, considerando da una parte
la vicinanza con le abitazioni, dall'altra la presenza di numerosi impianti
sportivi che creano già di per sé un notevole flusso di traffico;
- Emanare norme più restrittive nei confronti
della tutela degli animali e del rispetto delle norme Cites per il mantenimento
degli animali nei circhi e negli spettacoli viaggianti, così come hanno
fatto già molti Comuni italiani, fra cui Roma e Modena.
Posto in approvazione il
provvedimento ha il seguente esito:
Presenti 19 consiglieri
Voti favorevoli 14
Benvenuti,Bieber,Brusini,Bussotti,Franci,Ghelli,Lascialfari,Orsatti,Paolucci,Parrini,Piani,Turis,Valoriani,
Volpini
Voti contrari 2 Scionti
e Rinaldi
Astenuti 3 Zecchi, Pericoli,
Rossi
Il Consiglio approva a maggioranza.
Il Segretario
Paola Caputi
Il Presidente
Vania Valoriani
Pagina a cura di Maurizio Polvanesi
Data di verifica/aggiornamento: 04-02-2005
