Mozione n.687 del 27.1.97 | Linee di politiche cittadine in tema di droghe e tossicodipendenze. |
Ordine del giorno n.40 del 27.1.97 | Per invitare l'Amministrazione a attivare i diversi soggetti interessati sui temi delle tossicopendenze in un progetto per una politica di riduzione del danno, incrementare le risorse ai SERT e presentare un progetto giovani. |
Ordine del giorno n.44 del 27.1.97 | Per affermare, quale comune denominatore della volontà del Consiglio Comunale, la gravità propria della diffusione delle sostanze stupefacenti, per definire organiche misure di prevenzione, per un impegno dell'Amministrazione improntato a valori culturali e sociali e per favorire l'integrazione delle azioni di tutte le realtà istituzionali e del volontariato. |
Mozione n.41 del 3.2.97 | Per impegnare l'Amministrazione a redigere entro 60 giorni una bozza di regolamento per l'affissione dei manifesti politici al di fuori dei periodi elettorali, individuare le ubicazioni per tali spazi e prevedere apposito finanziamento. |
Mozione n.599 del 3.2.97 | Per esprimere l'auspicio che l'accertamento rigoroso della verità e la riflessione storica sugli eccidi nelle foibe possa rappresentare un doveroso atto di giustizia nei confronti delle vittime e un impegno per la pace fra tutti i popoli dell'ex Jugoslavia. |
Mozione n.43 del 3.2.97 | Per invitare l'Amministrazione a prendere iniziative per il centenario della nascita di Piero Bargellini. |
Ordine del giorno n.57 del 3.2.97 | Per intitolare una via o una piazza di Firenze ai martiri delle foibe. |
Ordine del giorno n.58 del 3.2.97 | Per invitare l'Amministrazione ad esaminare l'opportunità di intitolare strade o luoghi della città alle vittime delle stragi del XX secolo. |
Mozione n.525 del 10.2.97 | Per invitare l'Amministrazione a predisporre un piano di recupero volto alla riqualificazione dell'intera piazza Signoria. |
Mozione n.731 del 10.2.97 | Per invitare il Governo degli Stati Uniti a rivedere il proprio atteggiamento in merito all'embargo nei confronti di Cuba |
Mozione n.746 del 17.2.97 | Per impegnare l'Amministrazione a predisporre un progetto relativamente al servizio dei bus presso l'aeroporto A. Vespucci. |
Mozione n.46 del 17.2.97 | Per invitare l'Amministrazione ad esprimere solidarietà e sostegno ai sindacati della Corea del Sud. |
Mozione n.13 del 17.2.97 | Per impegnare l'Amministrazione ad opporsi alla dismissione dell'Ospedale di Camerata. |
Ordine del giorno n.64 del 17.2.97 | Per invitare l'Amministrazione a realizzare nel più breve tempo possibile il gestore unico del ciclo integrato delle acque. |
Ordine del giorno n.68 del 17.2.97 | Per impegnare l'Amministrazione a riferire urgentemente in Consiglio Comunale sulle iniziative che intende assumere in riferimento alle scelte e alla gestione degli enti partecipati. |
Ordine del giorno n.77 del 17.2.97 | Per sollecitare l'intervento delle Autorità dell'Argentina affinchè cessino le minacce alla signora Habe Pastor de Bonafin, Presidente dell'Associazione "Madri di Piazza de Mayo". |
Mozione n.63 del 28.2.97 | Per invitare l'Amministrazione a provvedere all'assegnazione deo locali del Parterre alla Associazione Nazionale Sandro Pertini. |
Mozione n.87 del 4.3.97 | Per chiedere all'Amministrazione di promuovere iniziative diplomatiche a sostegno della causa del popolo tibetano. |
Mozione n.96 del 4.3.97 | Per invitare l'Amministrazione ad informare il Consiglio su come intenda procedere, sul piano organizzativo, su temi inerenti il recupero dell' evasione e dell'elusione fiscale, il censimento del patrimonio immobiliare, le progettazioni, il controllo delle società partecipate |
Mozione n.124 del 4.3.97 | Per esprimere soddisfazione per i risultati conseguiti ed invitare l'Amministrazione a fornire risposte a problemi che, pur minimi per entità, toccano interessi immediati e legittimi di numerosi cittadini |
Mozione n.127 del 4.3.97 | Per invitare l'Amministrazione ad intraprendere iniziative per facilitare l'informatizzazione delle biblioteche scolastiche |
Mozione n.116 del 4.3.97 | Per invitare l'Amministrazione a reperire fondi da destinare a giovani coppie per l'acquisto della prima casa |
Mozione n.112 del 4.3.97 | Per invitare l'Amministrazione a destinare l'assegno conferito a Firenze, medaglia d'oro al valor militare, al restauro di monumenti, testimonianza di ideali democratici e patriottici |
Mozione n.111 del 4.3.97 | Per impegnare l'Amministrazione a destinare il previsto recupero di evasione ed elusione fiscale a servizi domiciliari per anziani, disagio sociale e prevenzione tossicodipendenze |
Mozione n.113 del 4.3.97 | Per impegnare l'Amministrazione ad attivarsi con l'azienda Meyer per la definizione di un accordo di programma sulla futura destinazione dell'area che sarà liberata a seguito del trasferimento |
Mozione n.110 del 4.3.97 | Per impegnare l'Amministrazione a predisporre una seduta tematica sul problema della casa, entro il mese di giugno, in cui avere una informazione dettagliata sullo stato di realizzazione dei singoli programmi |
Ordine del giorno n.118 del 4.3.97 | Per invitare l'Amministrazione a destinare l'assegno conferito a Firenze, medaglia d'oro al valor militare e per la Resistenza, al restauro di monumenti, testimonianza di ideali democratici, patriottici e antifascisti |
Mozione n.135 del 17.3.97 | Per avviare a soluzione la situazione di grave degrado edilizio degli edifici di proprietà comunale nel P.E.E.P. delle Piagge, via Marche, via della Sala, via Liguria e per la progettazione di un programma di riqualificazione dell'insediamento |
Ordine del giorno n.139 del 17.3.97 | Per esprimere solidarietà alla sig.ra Eren Keskin dell'Associazione Turca per i diritti umani, per il suo impegno nella denuncia delle condizioni di vita nelle carceri turche |
Ordine del giorno n.140 del 17.3.97 | Per esprimere dura condanna per l'offesa di cui è stata oggetto la sede di Alleanza Nazionale a Fiesole |
Ordine del giorno n.154 del 24.3.97 | Per impegnare l'Amministrazione ad avviare la sperimentazione del sistema di "accesso remoto" alla Z.T.L.escludendo in questa prima fase la zona del Mercato di San Lorenzo |
Ordine del giorno n.156 del 24.3.97 | Per approvare i lineamenti generali del P.U.T. e impegnare l'Amministrazione sulle scelte necessarie ad avviare a soluzione la crisi del trasporto pubblico ed a promuovere forme di pubblicizzazione relative agli interventi del P.U.T. |
Ordine del giorno n.158 del 24.3.97 | Per impegnare l'Amministrazione a favorire l'introduzione di nuove regole nel mercato della locazione che assicurino ad ogni cittadino il diritto ad una abitazione dignitosa ed a costi sopportabili e ad aderire alla giornata nazionale di mobilitazione per il diritto alla casa che si svolgerà a Roma il 12 aprile 1997 |
Mozione n.147 del 7.4.97 | Per impegnare l'Amministrazione ad indicare le procedure per l'espletamento dei concorsi interni di Istruttore Amministrativo e Addetto Amministrativo. Atto assorbito dalla mozione n.160 |
Mozione n.160 del 7.4.97 | Per invitare l'Amministrazione a concludere il concorso riservato di Istruttore Amministrativo in tempo utile per attingere alle graduatorie aperte di Addetto amministrativo |
Mozione n.181 del 7.4.97 | Per esprimere condanna per il grave attentato avvenuto presso il parcheggio della Sezione della Polizia Municipale del Quartiere di Rifredi e solidarietà all'intero Corpo di Polizia Municipale |
Ordine del giorno n.180 del 7.4.97 | Per invitare l'Amministrazione, in merito alle ipotesi progettuali di attraversamento e riqualificazione del nodo ferroviario fiorentino, a considerare, tra l'altro, in modo prioritario gli studi per verificare la fattibilità della stazione per l'alta velocità nell'area Belfiore, lato sud del Mugnone, nel quadro della centralità funzionale del parco ferroviario di S.M. Novella |
Mozione n.193 del 21.4.97 | Per una nuova formulazione dell'art.140 della deliberazione n. 159/97 "Regolamento di polizia mortuaria e cimiteri" |
Ordine del giorno n.204 del 21.4.97 | Per approvare la relazione del Sindaco in merito alla situazione politica |
Ordine del giorno n.205 del 21.4.97 | Per esprimere solidarietà ai lavoratori della CERDEC ITALIA |
Ordine del giorno n.221 del 29.4.97 | Per richiedere alla Regione Toscana una modifica dei criteri per il rilascio delle concessioni di posteggio. Atto collegato alla deliberazione n. 1427 |
Ordine del giorno n.226 del 29.4.97 | Per istituire una Commissione consiliare di indagine sulle questioni attinenti i cosiddetti "crediti inesigibili". |
Mozione n.150 del 5.5.97 | Per invitare l'Amm.ne a provvedere per quanto riguarda i trattamenti sanitari obbligatori - T.S.O. o A.S.O. - ad una diversa procedura delle operazioni che intercorrono tra la proposta dei Sanitari e l'ordinanza del Sindaco |
Mozione n.189 del 5.5.97 | Per impegnare l'Amm.ne ad attivarsi nei confronti della Regione Toscana affinche' venga riformulata la proposta di Legge n.203 relativa al ruolo dei Comuni in tema di programmazione e gestione dei servizi sociali |
Mozione n.191 del 5.5.97 | Per invitare l'Amministrazione ad attivare iniziative al fine di mantenere la Scuola di Sanità Militare a Firenze |
Mozione n.71 del 12.5.97 | Per invitare l'Amministrazione a farsi promotrice presso l'A.S.L. perchè venga aumentato il numero dei pediatri convenzionati. |
Mozione n.194 del 12.5.97 | Perchè venga approvata la proposta di legge sulla riforma della obiezione di coscienza da parte della Camera dei Deputati. |
Mozione n.247 del 19.5.97 | Per chiedere una iniziativa dell'Amministrazione in merito alla privatizzazione dell'IPAB San Pier Martire |
Mozione n.201 del 19.5.97 | Per invitare l'Amministrazione a garantire attraverso le strutture di base territoriali la continuità del sostegno ai cittadini disabili. |
Mozione n.254 del 19.5.97 | Per impegnare l'Amministrazione ad intervenire in merito a specifici problemi di gestione riguardanti la Pia Casa Montedomini. |
Mozione n.263 del 19.5.97 | Per invitare l'Amministrazione, in accordo con i Consigli di Quartiere a predisporre adeguati programmi per l'applicazione della L.113 del 1992. |
Mozione n.188 del 26.5.97 | Per invitare l'Amministrazione ad intervenire in materia di accesso alle prestazioni sociali urgenti |
Mozione n.277 del 26.5.97 | Per invitare l'Amministrazione a riferire, entro 60 giorni, in merito al progetto di recupero dell'area di Piazza S. Lorenzo e dell'edificio storico del Mercato Centrale e della piazza del Mercato. |
Mozione n.276 del 26.5.97 | Per condannare qualsiasi iniziativa tendente a minare il sentimento dell'unità nazionale, anche sul piano puramente simbolico. |
Ordine del giorno n.273 del 26.5.97 | In merito al problema dell'evasione fiscale. |
Mozione n.293 del 2.6.97 | Per invitare il Sindaco ad operare, in accordo con le altre Amministrazioni pubbliche interessate per apportare le necessarie modifiche progettuali ai lavori per la riattivazione della Ferrovia Faentina. |
Mozione n.294 del 26.5.97 | Per esprimere solidarietà agli amministratori e ai consiglieri comunali di Stefanaconi |
Mozione n.295 del 26.5.97 | Per invitare l'Amministrazione a garantire pari diritti delle persone, in osservanza della direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministri del 7 marzo 1997. |
Mozione n.270 del 9.6.97 | Per invitare l'Amministrazione a fare un esame del valore azionario e sui comportamenti dei Servizi Ospedalieri Fiorentini S.O.F. |
Mozione n.129 del 9.6.97 | Per invitare il Sindaco a promuovere presso la Regione Toscana un nuovo sistema di finanziamento delle aziende sanitarie. |
Mozione n.278 del 9.6.97 | In merito a problemi riguardanti determinati percorsi A.T.A.F.. |
Mozione n.311 del 9.6.97 | Per richiedere, in riferimento alla deliberazione n 2236, una relazione tecnica, quale parte integrante di tale atto amministrativo, che illustri le motivazioni che rendono l'intervento opportuno e conveniente. |
Mozione n.312 del 9.6.97 | Per invitare il sindaco a farsi promotore della dedica a Piero Bargellini del concerto dell'orchestra del Maggio Musicale Fiorentino che avrà luogo in piazza Signoria il 26.06.1997 |
Ordine del giorno n.307 del 9.6.97 | Per istituire un coordinamento tra Comune e Aziende sanitarie. |
Ordine del giorno n.309 del 9.6.97 | Per invitare la Giunta, in riferimento alla deliberazione n. 2150, a predisporre interventi atti a definire in tempi certi le rimanenti domande del vecchio e nuovo condono edilizio. |
Mozione n.284 del 23.6.97 | Affinchè siano sottoposti alla discussione del Consiglio Comunale gli indirizzi da dare ai rappresentanti della Fiorentinagas e una proposta di politica economica industriale per la gestione delle risorse gas, idrica e rifiuti. |
Mozione n.214 del 23.6.97 | Perche' in tutte le aziende partecipate sia attivato un codice contro le molestie sessuali. |
Ordine del giorno n.327 del 23.6.97 | Per invitare il Sindaco a coordinare in un quadro unitario i diversi aspetti inerenti le funzioni areoportuali e sostenere, nell'ambito dei progetti da realizzare in occasione del Giubileo, la realizzazione della pista di rullaggio e della Clear way |
Ordine del giorno n.331 del 23.6.97 | Per impegnare l'Amministrazione a mantenere la continuità storica della manifestazione Il Calcio storico fiorentino attuando una profonda revisione dell'intera struttura. |
Ordine del giorno n.345 del 26.6.97 | Per invitare il Sindaco a relazionare puntualmente sull'andamento del Consorzio e sulle politiche adottate in merito alla qualità dei servizi, alle scelte di piani occupazionali e alle politiche tariffarie. |
Ordine del giorno n.346 del 26.6.97 | Per impegnare l'Amministrazione a vigilare sulle procedure per la scelta dei dirigenti che saranno trasferiti al Consorzio di igiene urbana e ambientale. |
Ordine del giorno n.349 del 7.7.97 | Per invitare la Giunta a sviluppare il progetto esecutivo per la realizzazione del primo tratto della tranvia verificando l'opportunità di ripristinare brevi sottopassi al fine di velocizzare il trasporto pubblico. |
Ordine del giorno n.348 del 7.7.97 | Perchè l'Amm.ne apra una verteza con il Ministero dei Trasporti per ottenere modalità di tracciato della tramvia simile a quello dei tram urbani. |
Ordine del giorno n.351 del 7.7.97 | Per invitare il Sindaco ad integrare il documento "Sviluppo e riorganizzazione urbanistica delle aree attorno alla Stazione di Firenze - Appunti per una discussione" con alcune precisazioni e approfondimenti relativi alla relazioni funzionali fra le varie modalità di trasporto, al ruolo del progettista incaricato, alla progettazione e alle funzioni dell'area ex Macelli. |
Mozione n.354 del 14.7.97 | Per impegnare il Sindaco ad aprire una trattativa con il Governo in relazione ad aree e immobili adibiti a istallazioni delle Forze Armate da dismettere o riqualificare. |
Ordine del giorno n.365 del 14.7.97 | Per approvare la relazione dell'Assessore Becattini sul processo di unificazione gestionale del Polo espositivo e congressuale fiorentino e invitare l'Amministrazione a presentare un piano di massima per il riordino urbanistico dell'area e la soluzione di problemi di traffico e di parcheggio. |
Mozione n.333 del 21.7.97 | Per esprimere adesione alle proposte di legge di iniziativa popolare sui temi dell'immigrazione e dei diritti di cittadinanza. |
Mozione n.376 del 14.7.97 | Per invitare l'Amministrazione a stipulare un protocollo d'intesa con la Regione Toscana al fine di favorire in particolare un intervento di recupero del complesso ex carcerario delle Murate. |
Ordine del giorno n.379 del 21.7.97 | Per invitare l'Amministrazione a procedere alla formazione di comitati di cittadini\utenti che abbiano stabili rapporti con i soggetti che gestiscono i servizi nel settore sociale e la Direzione Sicurezza Sociale |
Ordine del giorno n.378 del 21.7.97 | Per invitare il Sindaco e la Presidente del Consiglio Comunale ad attivarsi presso tutte le sedi competenti per ottenere il rimpatrio di Silvia Baraldini |
Ordine del giorno n.380 del 21.7.97 | Per esprimere solidarietà con quanti si sono espressi contro l'esecuzione della condanna a morte di Joseph O'Dell |
Ordine del giorno n.385 del 24.7.97 | Per invitare l'Amministrazione a dedicare la massima attenzione nella formazione dei residui passivi |
Mozione n.391 del 28.7.97 | Per dare avvio al risanamento del campo del Poderaccio |
Ordine del giorno n.363 del 28.7.97 | Per impegnare l'Amministrazione ad una migliore definizione del progetto di realizzazione dell'area attrezzata per famiglie ROM nel Quartiere 2 |
Ordine del giorno n.384 del 28.7.97 | Perché vengano attuati i lavori di recupero del Mercato Centrale di S. Lorenzo |
Ordine del giorno n.39 del 27.1.97 | Per impegnare l'Amministrazione sui temi delle tossicodipendenze con il potenziamento di efficaci osservatori e iniziative mirate verso i medici, gli esperti, le strutture, i centri di recupero, le famiglie, le scuole |
Mozione n.448 del 3.2.97 | Per chiedere che il Governo italiano operi affinchè I. Matika e O. Piskulic siano estradati e giudicati in ordine alle loro responsabilità sul massacro di italiani in Venezia Giulia e per tutelare i magistrati che stanno svolgendo l'inchiesta sulle foibe. |
Mozione n.126 del 4.3.97 | Per impegnare l'Amministrazione a recuperare il complesso delle Leopoldine destinandolo a funzioni culturali evitandone il frazionamento. |
Mozione n.125 del 4.3.97 | Per impegnare l'Amministrazione a predisporre un programma di aiuti ai genitori che decidono di dedicarsi ai neonati nel primo anno di vita. |
Mozione n.117 del 4.3.97 | Per invitare l'Amministrazione a reperire fondi a favore delle comunità terapeutiche, centri di solidarietà e gruppi di volontariato. |
Mozione n.115 del 4.3.97 | Per impegnare l'Amministrazione a garantire nell'immediato un'integrazione minima di un milione per ciascuna sezione di scuola materna, statale, comunale ed autonoma. |
Mozione n.108 del 4.3.97 | Per impegnare l'Amministrazione a prevedere, nel bilancio di previsione 1997 e nel bilancio pluriennale 1997-'99, lo stanziamento di L.500.000.000= per strutture residenziali e servizi per anziani |
Mozione n.109 del 4.3.97 | Per impegnare l'Amministrazione a stanziare un miliardo per programmi di sviluppo nel settore delle biblioteche |
Mozione n.119 del 4.3.97 | Per impegnare l'Amministrazione a informare il Consiglio sullo stato delle trattative tra ferrovie e TAV e sul futuro utilizzo delle aree ferroviarie dismesse. |
Mozione n.120 del 4.3.97 | Per impegnare l'Amministrazione a prevedere la realizzazione entro il triennio 1997/1999 di un impianto capace di risolvere il problema dello smaltimento dei rifiuti solidi urbani. |
Mozione n.121 del 4.3.97 | Per impegnare l'Amministrazione a prevedere nel piano triennale degli investimenti finanziamenti specifici per il rilancio del parco delle Cascine e predisporre un progetto per la costituzione di una società mista pubblico-privata per la sua gestione |
Mozione n.122 del 4.3.97 | Per impegnare l'Amministrazione a potenziare il settore della Protezione Civile.. |
Mozione n.107 del 4.3.97
|
Per impegnare l'Amministrazione a introdurre specifici correttivi al bilancio di previsione 1997. |
Ordine del giorno n.114 del 4.3.97 | Per impegnare l'Amministrazione ad attivarsi presso la Regione Toscana affinchè venga confermata la funzione fondamentale e la specificità pediatrica dell'ospedale Meyer e rivista l'ipotesi di trasferimento dello stesso. |
Ordine del giorno n.152 del 24.3.97
|
Per impegnare l'Amministrazione a rispettare le procedure previste al cap.5 delle Direttive del Ministero dei Lavori Pubblici al fine di permettere una più ampia condivisione delle strategie del P.U.T. |
Ordine del giorno n.153 del 24.3.97
|
Per invitare l'Amministrazione a rivedere il P.U.T. ponendosi come obiettivo finale la difesa della città storica individuando a breve scadenza: linee forti di penetrazione delle infrastrutture pubbliche, richiesta di infrastrutture che possono progressivamente entrare in esercizio, utilizzare le ferrovie presenti come metropolitana e realizzazione di parcheggi scambiatori. |
Ordine del giorno n.155 del 24.3.97 | Per impegnare l'Amministrazione a coordinare il P.U.G.T. con il P.R.G., il piano delle funzioni ecc., nonchè con il sistema della viabilità tangenziale; a prevedere una riorganizzazione complessiva del trasporto A.T.A.F., coniugando il diritto alla mobilità con il diritto alla salute e favorendo lavoro e residenza senza penalizzare le attività economiche |
Ordine del giorno n.157 del 24.3.97 | Per impegnare l'Amministrazione a non dar corso ad alcun progetto di penetrazione pedonale-ciclabile dai viali al centro finchè non sia definito attraverso un confronto con tutti i cittadini. |
Ordine del giorno n.176 del 7.4.97 | Per impegnare l'Amministrazione ad individuare in Castello la stazione dell'alta velocità. |
Ordine del giorno n.177 del 7.4.97 | Per invitare l'Amministrazione ad effettuare opportuni approfondimenti tecnici per individuare soluzioni convincenti relative alla localizzazione della stazione per l'alta velocità. |
Ordine del giorno n.178 del 7.4.97 | Per impegnare l'Amministrazione a presentare, qualora venisse comprovata l'impossibilità della centralità di S.M. Novella, ipotesi diverse di attraversamento e riqualificazione del nodo ferroviario fiorentino che dovranno tener conto anche di soluzioni in scala territoriale metropolitana. |
Ordine del giorno n.179 del 7.4.97 | Per impegnare l'Amministrazione ad approfondire l'ipotesi progettuale relativa alla localizzazione della stazione per l'alta velocità a S.M. Novella, confrontandola con quelle relative alle zone Belfiore e Macelli. |
Ordine del giorno n.274 del 26.5.97 | Per invitare il Consiglio Comunale a confermare alla Presidenza del Collegio dei Revisori dei Conti un tecnico super partes. |
Mozione n.282 del 23.6.97 | Per invitare l'Amm.ne ad inserire fra i progetti per il Giubileo alcuni interventi previsti dal Piano Regolatore della SAF in merito all'Aeroporto |
Ordine del giorno n.329 del 23.6.97 | Per impegnare l'Amministrazione a mantenere la continuità della manifestazione Il Calcio storico fiorentino mantenendola all'interno della struttura comunale e attuare una profonda revisione della sua struttura |
Ordine del giorno n.330 del 23.6.97 | Per condannare gli atti di violenza che si sono verificati nel corso della partita del Calcio storico fiorentino e invitare l'Amministrazione ad operare per garantire il regolare svolgimento della finale |
Dati estratti da "Il Consiglio Comunale di Firenze - atti e dati statistici gennaio/luglio 1997"
Pubblicazione a cura di Alessandro Andreani dell'Ufficio del Consiglio
Chiuso in redazione il 12 gennaio 1998